Le Fonti Libro D’Oro 2021-2022 – III edizione

«Il 2021 sarà l’anno della ripartenza». Queste le parole con cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scandito il tradizionale discorso di fine anno il 31 dicembre 2020. E così è stato: seppur con tanti ostacoli e rallentamenti, incertezze e limitazioni, il 2021 ha visto la ripresa di gran parte delle attività e il […]
I principali passaggi di carriera “al femminile” del 2021

Ecco i principali passaggi di carriera “al femminile” all’interno degli studi legali, promozioni o lateral hire, avvenuti nel corso del 2021.
Online la Guida Le Fonti ai Top HR Director & HR Lawyers Italia 2021

Gli Hr Director e i giuslavoristi più influenti in Italia secondo Le Fonti. 60 eccellenze che hanno interpretato al meglio le sfide in atto, traghettando il mercato del lavoro verso nuove logiche operative
Assistenza legale globale fino al risarcimento

Il professionista legale esperto nel settore della malasanità riduce gli step e gli adempimenti che deve seguire la vittima che chiede il risarcimento
Malasanità, l’analisi preventiva fa la differenza

In un caso di malasanità a fare la differenze è l’elevata specializzazione del consulente legale
I ranking (al maschile) degli avvocati

Dicembre, si sa, è tempo di bilanci e di classifiche. Al solito, è uscita quella dei primi 50 avvocati in Italia, e fa male notare la scarsa, se non nulla, presenza femminile al suo interno. Una donna tra i primi 20 avvocati, due tra i primi 30 e solo cinque nella top 50.
Serve un nuovo codice delle assicurazioni

Cyber risk, climate change, sanità. Sono i tre pilastri di sviluppo per le compagnie assicuratrici nel 2022.
Assicurazioni, è tempo di innovare

Il settore talvolta sembra scontare ancora un approccio conservativo nella gestione di alcune pratiche e scarsa chiarezza nella redazione dei contratti.
Opportunità da digitalizzazione e nuovi rischi

Le nuove opportunità di sviluppo per il settore assicurativo derivano dalla digitalizzazione, diretta conseguenza della crisi sanitaria ancora in atto.
Nokia, centralità a risk management e inclusività

Emiliano Berti, head of legal & compliance, fa il punto sulle attività dell’ufficio legale