I ranking (al maschile) degli avvocati

Dicembre, si sa, è tempo di bilanci e di classifiche. Al solito, è uscita quella dei primi 50 avvocati in Italia, e fa male notare la scarsa, se non nulla, presenza femminile al suo interno. Una donna tra i primi 20 avvocati, due tra i primi 30 e solo cinque nella top 50. Ranking realizzato peraltro con criteri a dir poco aleatori.

Le Fonti Legal ha invece scelto di evidenziare i principali passaggi di carriera “al femminile” di quest’anno, mese per mese: dalle promozioni ai lateral hire che hanno portato la donna avvocato alla qualifica di partner, di capo dipartimento o comunque a un ruolo di rilievo all’interno dello studio legale. Si tratta di un percorso che Le Fonti ha avviato ormai da tempo, ispirato dal rispetto del principio della diversity & inclusion in tutti i settori verticali coperti a livello editoriale: legale, finanziario, assicurativo, imprenditoriale.

Se quindi dobbiamo fare un proposito per il 2022, auspichiamo un cambio di rotta da parte delle grandi law firm in materia di diversity. Il nostro controllo non mancherà.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo-Appalti 2023
Speciale Internazionalizzazione 2022
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali
Rimani aggiornato
I più recenti
Nasce PQM Legal, lo studio legale che offre un’assistenza “sartoriale”
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Riforma della giustizia civile: novità sull’arbitrato

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.