Gli studi nel nuovo piano economico-finanziario 2020-2025 del Fondo Clesio

Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners, Legance e RCCD Studio Legale sono stati advisors nell’ambito del nuovo piano economico-finanziario 2020-2025 elaborato dal Fondo immobiliare di tipo chiuso riservato a investitori qualificati denominato Clesio.

Il Fondo è gestito da Castello sgr spa ed è finalizzato alla ridefinizione dei termini e condizioni dell’esposizione debitoria dello stesso nei confronti di un pool di creditori composto da Banco BPM spa (operante altresì in qualità di banca agente), Intesa Sanpaolo spa, SPV Project 1906 srl e Oneosix spa.
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito il pool di creditori con un team composto dal partner Andrea Taurozzi, dal senior associate Marcello Legrottaglie e dalla trainee Valentina Calò, per gli aspetti banking, nonché dal partner Andrea Calvi per gli aspetti regolamentari.
Legance ha prestato assistenza in favore di Castello, quale società di gestione del Fondo Clesio, con il partner Luca Autuori e le associates Alessia Solofrano e Alessia Sommadossi.
RCCD Studio Legale ha, infine, operato quale consulente di SPV Project 1906 srl e Oneosix spa in relazione all’adeguamento della struttura dell’operazione di cartolarizzazione in essere ed alla nuova finanza messa a disposizione del Fondo nel contesto del piano e della correlata manovra finanziaria, con il supporto dei partners Guido Masini, Morena Bontorin e Stefano Agnoli e degli associates Ludovica Turrina, Daniele Dell’Aira e Pietro Stefani.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo-Appalti 2023
Speciale Internazionalizzazione 2022
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali
Rimani aggiornato
I più recenti
Nasce PQM Legal, lo studio legale che offre un’assistenza “sartoriale”
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Riforma della giustizia civile: novità sull’arbitrato

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.