Finanziamenti alle imprese, alle banche serve almeno un mese e mezzo per il via libera

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Stefano Cassella, CEO di Arcus Financial Advisors, spiega quali sono le criticità per le imprese per ottenere i finanziamenti dalle banche, così come regolamentati dal Decreto Liquidità.

“Dal momento in cui presentiamo la documentazione alla banca, senza criticità ulteriori stimiamo almeno un mese o un mese e mezzo per il via libera al finanziamento. Teniamo presente che, se l’azienda rientra nella procedura semplificata, la Sace è tenuta a dare la garanzia nel giro di due giorni. Quindi, l’ostacolo è arrivare in tempi rapidi all’approvazione da parte della banca. Il punto è che il sistema previsto dal decreto Liquidità ha allocato tutta la responsabilità della gestione della pratica agi istituti finanziatori, che si trovano a svolgere questa attività come se fosse una normale operazione di finanziamento. Per fornire liquidità alle banca la struttura più idonea per i finanziamenti sarebbe stata quella di revolving capital”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.