La diversity negli studi legali: cresce Legance, crolla Clifford Chance
Si muove il risiko della diversity nei grandi studi legali
I fiscalisti sul Viale del Tramonto
Correva l’anno 2014, quando l’allora Governo Renzi varò la legge sulla voluntary disclosure, che di fatto autorizzava il rientro dei capitali detenuti illecitamente all’estero.
Giustizia e avvocati: un anno di COVID
È trascorso un anno esatto dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Era fine febbraio 2020 e l’avvocatura aveva tutt’altre priorità rispetto alla gestione di una crisi senza precedenti.
La diversity nei top studi: si salvano BonelliErede e Pedersoli, male Nctm e Chiomenti
Secondo un’indagine del Centro Studi Le Fonti Legal, in media, nei primi 20 studi legali in Italia, solo il 18 per cento dei partner è donna.
Quando gli studi (non) danno i numeri
A inizio anno, si sa, è tempo di bilanci per gli studi legali.
Crisi d’impresa, scenari e strumenti di salvataggio
L’emergenza epidemiologica ha messo in ginocchio il tessuto imprenditoriale del nostro Paese causando un aumento esponenziale di aziende insolventi.
Crisi di impresa e tutela del lavoro, sindacati decisivi
Quando un’azienda affronta una crisi, si aprono numerose questioni da risolvere che riguardano, in primis, i rapporti di lavoro.
Rinnovabili, il Covid non frena la crescita
La pandemia ha rallentato la crescita energetica ma non le rinnovabili, che nel 2020 hanno rappresentato quasi il 90% dell’aumento della capacità totale di potenza a livello globale
I nuovi Speciali di Le Fonti Legal
Nasce un nuovo format su Le Fonti Legal: Speciali tematici di settore per analizzare e spiegare le principali sfide e criticità normative.
Il ranking 2020 degli studi legali
L’anno del Covid stravolge il mercato dei servizi legali.