Lo studio legale 2.0 tra rischi e opportunità

La gestione elettronica dei documenti e la condivisione delle informazioni hanno migliorato il lavoro e ottimizzato i tempi, ma accanto ai vantaggi della digitalizzazione si aprono nuovi scenari Il 30 giugno 2014 il ministero della Giustizia ha introdotto il Processo civile telematico (Pct) nell’ordinamento giuridico italiano. Un passo avanti per la professione forense che fino […]

Crediti deteriorati tra vecchi strumenti e nuove soluzioni

E’ ancora presto per fare un bilancio sulle misure adottate finora per smaltirei non performing loans. Ma sull’ultimo arrivato, Atlante 2, gli esperti sembrano cautamente ottimisti Il tema dei non performing loans (Npl) è tutt’oggi al centro del dibattito mediatico, dove si accalcano ipotesi sui principali motivi che hanno generato il problema dei crediti deteriorati […]

Italia e Germania nel segno dell’innovazione

PARLA ALESSIO ROSSI DI ALEGIS I due paesi sono accumunati da imprese con un alto tasso tecnologico. Ma cresce l’attenzione dei tedeschi per alimentare e moda, agevolati da una certa uniformità legislativa L’intensità dei legami economici e commerciali con l’Italia, il forte apprezzamento del made in Italy nel consumatore medio tedesco, il quadro politico, giuridico […]

Il cambiamento passa dal merito

PARLA ANDREA PARRELLA DI FINMECCANICA Semplificazione, chiarezza e trasparenza alla base del riassetto societario del gruppo che, in relazione a un criterio meritocratico condiviso, si appresta a vivere un’intensa stagione di armonizzazione di ruoli e responsabilità In due anni Finmeccanica è cresciuta notevolmente e a fine 2015 ha registrato un fatturato 26 volte superiore a […]

La battaglia dei notai tra tutele e mercato

Il duello tra governo e professionisti sulla certificazione degli atti costitutivi delle nuove società finisce in pareggio La partita tra notai e governo sul terreno delle riforme si è, per ora conclusa, con un pareggio. La categoria è riuscita a schivare il tentativo di escludere il contributo del professionista nelle procedure per la costituzione delle […]

Uno “scudo” a prova di privacy

Per l’Unione europea il Privacy Shield, ovvero l’accordo sulla tutela dei dati personali con gli Stati Uniti, aumenta le garanzie per i cittadini europei contro le incursioni delle aziende e delle autorità americane. Ma i tempi di implementazione potrebbero essere molto lunghi Le norme cercano (inutilmente) di tenere il passo con la tecnologia che corre […]

L’Ue garantisce il diritto all’oblio

Dal 2018 non sarà più facile raccogliere informazioni personali e, per le aziende, trattenerle nei propri archivi. Perché il nuovo regolamento dell’Unione europea offre più tutele ai cittadini Forse è l’oblio, ovvero il sacrosanto diritto di non essere ricordato per fatti non più significativi (che però marchiano a vita), la più grande novità introdotta dal […]

Riparte la corsa agli acquisti

I dati dimostrano una volontà di investire in operazioni cross border. Ma se per gli studi legali è un segnale positivo, a livello mondiale ci si muove con cautela, in attesa dei prossimi eventi di politica internazionale [auth href=”https://www.lefonti.legal/registrazione/” text=”Per leggere l’intero articolo devi essere un utente registrato. Clicca qui per registrarti gratis adesso o […]

Si affinano le armi contro terrorismo e criminalità organizzata

Cresce la collaborazione tra le istituzioni e gli Stati per la messa in comune di segnalazioni, informazioni e mezzi. Con l’obiettivo di prevenire e combattere in modo unitario, compatto ed efficace gli attacchi criminali è la consapevolezza di essere in guerra contro un duplice nemico particolarmente pericoloso e attrezzato in uno scenario in cui istituzioni, […]

Si affinano le armi contro terrorismo e criminalità organizzata

Cresce la collaborazione tra le istituzioni e gli Stati per la messa in comune di segnalazioni, informazioni e mezzi. Con l’obiettivo di prevenire e combattere in modo unitario, compatto ed efficace gli attacchi criminali è la consapevolezza di essere in guerra contro un duplice nemico particolarmente pericoloso e attrezzato in uno scenario in cui istituzioni, […]

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.