R&P LEGAL CON IL TRIVULZIO PER L’ANTICORRUZIONE

Il Pio Albergo Trivulzio (PAT) si è affidato a R&P Legal per l’aggiornamento del Modello Organizzativo 231 e del Piano Anticorruzione, documenti che sono stati approvati e deliberati dal Consiglio di Amministrazione, alla vigilia della celebrazione dei 25 anni dall’inizio di “Mani Pulite”, avvenuto con l’arresto dell’allora direttore generale negli uffici del PAT.Per R&P Legal, […]
PWC TAX & LEGAL A FIANCO DI CANDIDA NELL’OPERAZIONE DI CESSIONE A SCPI PRIMOVIE DEL PROPRIO IMMOBILE DI CUNARDO

Candida, società che fa riferimento a Donato Rita, ha ceduto a SCPI Primovie (veicolo di investimento del fondo immobiliare francese Primonial REIM, leader nel settore del real estate in Europa) il proprio immobile di Cunardo ove opera la Casa di Cura Privata Le Terrazze, che non è stata tuttavia interessata dalla transazione e che rimane […]
“Ecco dove (e come) vogliamo investire”

Per il 2017 gli studi legali d’affari mirano a rafforzare i loro presidi nelle aree di maggiore sviluppo: corporate finance, fiscale, diritto del lavoro, bancario, assicurativo, proprietà intellettuale Studi legali d’affari pronti a crescere nel 2017. Le law firm hanno infatti messo a punto le strategie di investimento per questo nuovo anno, focalizzando le risorse […]
Il ruolo strategico della responsabilità sociale d’impresa

In Italia manca ancora il salto culturale che serve per comprendere in pieno vantaggi e benefici. Che le aziende più sensibili all’ambiente e ai dipendenti stanno già sperimentando In Europa se ne parla dal 2000 e ora, anche in Italia, si inizia a discutere con maggior interesse rispetto al passato, di corporate social responsability come […]
Le ragioni di una crescita a doppia cifra

Investimenti su risorse interne, acquisizione di professionisti senior e possibili nuove aperture internazionali. Questi i pilastri della strategia con cui Stefano Loconte punta a consolidare il posizionamento nazionale dello studio e l’insediamento all’estero Uscito da un biennio di crescita esponenziale in termini di fatturato, aree di expertise e investimenti sulle risorse umane, lo studio Loconte […]
Opere d’ingegno pregi e difetti della normativa

Nonostante una iniziale perplessità, il regime di Patent Box sembra aver convinto la platea di operatori e aziende che prendono coscienza del valore competitivo dei beni intangibili come fattore di sviluppo del Paese. Ma non mancano le perplessità. Perché… Sono 4.500 le richieste di adesione inviate, di cui 1.300 provenienti da aziende con fatturato compreso […]
I robot entrano nelle law firm

Presto anche gli avvocati dovranno vedersela con la concorrenza dell’intelligenza artificiale, con algoritmi capaci di stendere contratti e fare tutta l’attività di ricerca. E, inevitabilmente, ci sarà una riduzione del numero di professionisti Non ci sono solo i giornalisti, assediati dalla concorrenza dei blog e dei social network nella diffusione delle notizie in tempo reale […]
Al via la replica della Voluntary disclosure tra dubbi e criticità

La nuova misura, secondo quanto è scritto nella legge di Bilancio, dovrebbe fruttare 1,6 miliardi. Ma tra gli addetti ai lavori prevalgono le riserve sul successo dell’iniziativa, in particolare per le implicazioni penali che potrebbe sollevare Secondo quanto stimato dal governo, la Voluntary disclosure bis dovrebbe garantire il prossimo anno entrate per 1,6 miliardi di […]
“La nostra strada per battere la concorrenza”

Il cofondatore, Filippo Troisi, illustra il modello di business e le strategie di governance dello studio legale Legance, che puntano su istituzionalità, indipendenza e interdisciplinarietà Tutto è cominciato il 1° dicembre 2007 quando, da uno spin off di Gianni Origoni Grippo & Partners, è nato Legance, una nuova realtà partita con 84 professionisti, tra cui […]
Opere d’ingegno pregi e difetti della normativa

Nonostante una iniziale perplessità, il regime di Patent Box sembra aver convinto la platea di operatori e aziende che prendono coscienza del valore competitivo dei beni intangibili come fattore di sviluppo del Paese. Ma non mancano le perplessità. Perché… Sono 4.500 le richieste di adesione inviate, di cui 1.300 provenienti da aziende con fatturato compreso […]