Moratoria dei finanziamenti per le imprese: quale strumento scegliere

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Carmine Oncia, co-head del dipartimento banking & finance di Giliberti Triscornia e Associati, spiega ai microfoni di Tempi Legali come orientarsi tra le misure di moratoria di prestiti e finanziamenti introdotte per dare sostegno alle imprese colpite dall’emergenza Covid-19.

“La moratoria introdotta dal Decreto Cura Italia è automatica: richiede che la Pmi invii una comunicazione alla banca che deve soddisfare determinati requisiti e determina automaticamente la moratoria fino al 30 settembre 2020. Si può ottenere in 24 ore. La moratoria Abi può avere una durata più lunga ma richiede un benestare da parte della banca, entro 30 giorni lavorativi, e il procedimento può essere più lungo”.

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.