Legance, con un team composto da Giacomo Gitti , Nicoletta Spinaci e Valeria Fiormonti, ha assistito Method Investments Partners in un investimento nel comparto 10 di Green Stone Sicaf S.p.A. (Sicaf immobiliare autogestita dedicata alla realizzazione di operazioni di valorizzazione immobiliare nelle città di Milano e Roma), volto a finanziare l’acquisto e il successivo sviluppo del progetto immobiliare in via Monfalcone a Milano e nei connessi accordi con alcuni soci della Sicaf. Green Stone è stata a sua volta assistita negli accordi da FIVELEX Studio Legale e Tributario, con un team composto da Francesco Di Carlo e Flavio Acerbi.
You Might also like
-
GPB con Fondo Atlantic 1 nella vendita di Palazzo dell’Informazione a Milano
1 anno agoGatti Pavesi Bianchi con Fondo Atlantic 1 nella vendita di Palazzo dell’Informazione a Milano.
Lo studio ha assistito Fondo Atlantic 1, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da DeA Capital Real Estate SGR e quotato sul segmento MIV di Borsa Italiana, nella vendita di Palazzo dell’Informazione, storico edificio di Milano, Piazza Cavour (già Palazzo del Popolo d’Italia e Palazzo dei Giornali). Il trophy asset è stato venduto al prezzo di 175 milioni di euro e rappresenta una delle più importanti operazioni di vendita su singolo asset dell’anno nel mercato immobiliare italiano.
Il team di Gatti Pavesi Bianchi ha agito con un team guidato da Rocco Ferrari, con il supporto di Andrea Gaiti e Carola di Monaco.
Post Views:
94 -
Finanziamento Sace a Giochi Preziosi: gli studi legali coinvolti
4 mesi agoGattai Minoli Agostinelli & Partners e DLA Piper sono gli studi legali coinvolti nel finanziamento a medio-lungo termine per complessivi euro 85 milioni concesso da un pool di finanziatori composto da UniCredit, in qualità di global coordinator, facility agent e SACE agent, Banco BPM, Intesa Sanpaolo, UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti, in qualità di arrangers, bookrunners e finanziatori originari, in favore di Giochi Preziosi S.p.a..
Il finanziamento, assistito dalla c.d. “Garanzia Italia” emessa da SACE S.p.A. ai sensi e per gli effetti del D.L. n. 23/2020, è destinato a finanziare investimenti, capitale circolante, costi del personale e affitti in Italia sostenendo il gruppo nella fase di ripresa post emergenza sanitaria e continua crescita.
I due studi sono stati altresì coinvolti nell’attività di assistenza legale volta alla revisione dei connessi aspetti del finanziamento a medio-lungo termine, per complessivi euro 250 milioni, sottoscritto in data 10 giugno 2019, tra, inter alios, Giochi Preziosi S.p.a., in qualità di beneficiario, da un lato e Banca IMI, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit, tra le altre cose, in qualità di banche finanziatrici, dall’altro lato.
DLA Piper ha assistito il pool dei finanziatori con un team coordinato dal partner Ugo Calò, Head of Financial Services Sector, e composto dagli avvocati Pietro Paolo D’Ippolito e Flavia Pertica e da Francesco Cerri, che hanno curato gli aspetti relativi alla strutturazione e negoziazione del finanziamento e della documentazione finanziaria ancillare dello stesso.
Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Giochi Preziosi con un team guidato dai partner Lorenzo Vernetti e Andrea Taurozzi e dagli associate Federico Tropeano e Jacopo Bennardi per gli aspetti connessi all’operazione di finanziamento.
Post Views:
96 -
Bsp e Talea con Promobe nell’acquisizione di Home Innovation
1 anno agoIl gruppo Promobe ha acquisito il ramo di azienda di Home Innovation s.r.l., con base a Verona, nell’ambito del progetto di consolidamento strutturale e strategico del rapporto di collaborazione con Dovit, società del gruppo immobiliare lussemburghese Promobe, operante nella domotica.
Nell’operazione crossborder PROMOBE è stata assistita da BSP, con il partner Fabio Trevisan coadiuvato da Federico Venturini, counsel, e, per la parte italiana da TALEA di Milano, con il partner Gabriele Consiglio coadiuvato da Fabrizio Lanzoni e Melania Mazzon.
Home Innovation è stata assistita dallo studio Deloitte & Partners e dall’Avv. Christian Belliardo.
Post Views:
116