
Morire di carcere
Nelle carceri italiane i detenuti continuano a togliersi la vita. Attesa, vuoto, solitudine, sono tra le cause del disagio psicologico.
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
Nelle carceri italiane i detenuti continuano a togliersi la vita. Attesa, vuoto, solitudine, sono tra le cause del disagio psicologico.
Con le nuove disposizioni sulla crisi di impresa cresce il campo d’azione dell’avvocato.
Germana Martano, direttore generale di Anasf, fa il punto sullo status della cultura finanziaria tra le imprese italiane e sull’importanza
Con il nuovo Codice della crisi d’impresa resta cruciale saper individuare in maniera tempestiva i segnali di allarme di uno
Franco Fabio Maccabruni, fondatore dello Studio Maccabruni & Partners, illustra pro e contro del nuovo impianto normativo.
Alessandro Da Re, fondatore di Da Re & Anzovino Studio Legale espone i vantaggi del nuovo impianto normativo.
Francesco Amendolito racconta a Le Fonti Legal la genesi e l’evoluzione di Amendolito&Associati
Valerio Chignoli e Francesca Ghezzi, commercialisti e partner dello Studio BNC, illustrano i vantaggi del nuovo impianto normativo.
La Corte costituzionale ha eletto Presidente la professoressa Silvana Sciarra che resterà in carica fino all’11 novembre 2023
Le Fonti Legal ha un nuovo look: tante le opportunità di visibilità e networking
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.