Volt Europa si affida a Herbert Smith Freehills

Volt Europa, il primo movimento politico progressista pan-europeo, ha scelto Herbert Smith Freehills per la tutela del proprio marchio figurativo “VOLT” a livello europeo.

L’ispirazione a dare vita al movimento è arrivata a seguito di Brexit. Volt Europa è stato infatti fondato proprio il 29 marzo 2017, data di inizio del processo definito dall’articolo 50 del Trattato di Lisbona, da un gruppo di giovani, tra cui il 26enne italiano Andrea Venzon, con l’obiettivo di costruire il primo vero partito pan-europeo e di rilanciare la politica dell’Europa.

Senza nomi famosi, o supporto politico, in poco più di un anno Volt è cresciuto fino a diventare un movimento politico con centinaia di membri in quasi tutti i Paesi europei e ha quindi deciso di attivarsi per tutelare i propri segni distintivi a livello europeo. Ha scelto di farsi affiancare da Herbert Smith Freehills, che assisterà e accompagnerà Volt Europa in ogni fase della tutela del proprio marchio con un team della sede di Milano guidato dall’avvocato Spartak Kodra.

Volt Europa, il cui nome evoca l’unità di misura dell’intensità del campo elettrico, sta lavorando per partecipare alle politiche europee del 2019 come partito politico a tutti gli effetti, creando un gruppo indipendente al Parlamento Europeo. Già un partito effettivo in Germania, da metà luglio lo sarà anche in Italia e successivamente in Olanda, Bulgaria, Romania.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – Marzo-Aprile 2023
Speciale Lavoro 2023
Speciale Famiglia 2023
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali 2023
Rimani aggiornato
I più recenti
Speciale Eccellenze Regionali: Ozim a presidio del mercato NPL
Parola d’ordine? Professionalizzare
Il ruolo strategico del consulente tra previsioni e sfide
Contenzioso: stop al rito Fornero e spinta alle Adr

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.