Nuovo processo civile, le novità per il rito del lavoro

Angelo Zambelli chiarisce due punti chiave della riforma del processo civile contenuti nella Legge Delega del 26 novembre 2021, n. 206, che introduce alcune rilevanti novità anche nel processo del lavoro.
Smart working, da eccezione a normalità

Adeguare la normativa attuale alla nuova visione del lavoro, dove la flessibilità diventa normalità e dove l’obbligo dei “mezzi”, tipico della tradizionale subordinazione, viene scardinato in favore del “risultato”.
Il nuovo ruolo dei responsabili delle risorse umane

Per i responsabili risorse umane la nuova sfida consiste nel saper ricoprire il nuovo ruolo chiave che hanno assunto nel corso della Pandemia all’interno dell’organizzazione aziendale.
Tutte le priorità per il mercato del lavoro

Dare efficacia alla nuova legge sulla parità salariale e agli interventi contenuti nell’ultima legge di Bilancio sulle pari opportunità.
BAT investe in innovazione: al via l’hub “per un futuro migliore”

“A Better Tomorrow™ Innovation Hub”, un centro di innovazione e sostenibilità di livello mondiale, dedicato alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione. È questo l’ultimo progetto lanciato da British American Tobacco Italia.
Cala il numero degli avvocati: in fuga soprattutto le donne

Per la prima volta cala il numero degli avvocati italiani. Con un saldo finale fra iscrizioni e cancellazioni che risulta negativo per 1.604 unità: 7.103 iscrizione contro 8.707 cancellazioni, di cui quasi sei mila donne.
Centro Italia, la consulenza secondo Nervi & Zulli

Lo Studio Legale Nervi & Zulli, con i due soci fondatori Andrea Nervi e Miriam Zulli, raccontano a Le Fonti Legal le esigenze di consulenza e le collaborazioni in corso nel territorio romano e abruzzese.
Pmi, parola d’ordine: innovazione

Con la fine dell’emergenza pandemica le Pmi ridisegnano i loro modelli organizzativi, orientandosi verso l’innovazione e l’internazionalizzazione.
AVVOCATI.NET: focus su FinTech e nuove tecnologie

AVVOCATI.NET è uno studio legale “sui generis”. Altamente specializzato nell’innovazione in generale e nel settore FinTech in particolare, temi che ancora gli studi legali non seguono a fondo, ma solo con iniziative estemporanee.
Effetto Covid sui redditi degli avvocati

In caduta libera i redditi degli avvocati. A causa del Covid.