Quando l’avvocato diventa psicologo

Per gestire i casi più complessi sono necessarie competenze in finanza, diritto fallimentare, contenzioso, m&a, societario, fiscale. Ma soprattutto, sostiene Bruno Cova, responsabile della sede italiana di Paul Hastings, servono anche doti da terapeuta. E… Nelle ristrutturazioni aziendali il supporto dell’avvocato all’imprenditore è prima di tutto di natura psicologica. Tutti i soggetti in causa, in […]
Il real estate riprende quota

È un panorama più sereno quello che si prospetta per il business del mattone italiano. Ma vi sono ancora incertezze da affrontare per rendere più fluido il settore. Se ne è parlato in una tavola rotonda organizzata da Legal Dopo un periodo di stallo, il mercato del real estate torna ad avere buone prospettive. L’Italia […]
Perché l’Italia è ancora poco green

Nell’ultimo decennio il settore ha vissuto, grazie alle nuove tecnologie, una crescita senza precedenti. Ma il sistema legislativo rischia di rallentare le prospettive future. Diventa necessaria la collaborazione tra tre poli: istituzioni, operatori economici e cittadini Il panorama energetico italiano ha vissuto e continua a vivere cambiamenti determinanti a velocità vorticose, grazie alla diffusione di […]
Come vendere (bene) le eccellenze italiane

Dalla cessione di Pirelli e del Milan ai cinesi alle operazioni Stroili Oro e Moncler. Chiomenti è lo studio legale che ha intercettato i più grossi deal cross border degli ultimi anni. Il managing partner Filippo Modulo svela a Legal il ruolo chiave dei team multidisciplinari e integrati nel guidare il cliente straniero nel dedalo […]
Una riforma a metà

Da un lato, importanti novità per il processo civile, dall’altro il riordino del contezioso tributario. Il legislatore è intervenuto per cercare di rendere più funzionale e rapida la giustizia civile, ma molto resta ancora da fare. Come è emerso in una tavola rotonda organizzata da Legal L’obiettivo dichiarato dell’ultima riforma del processo civile era e […]
Le banche italiane tra crisi e innovazione

Con l’aiuto delle numerose normative introdotte negli ultimi anni il sistema finanziario cerca di recuperare la fiducia dei propri clienti, puntando sul cambiamento e sulla ristrutturazione interna. Se ne è parlato alla tavola rotonda promossa da Le Fonti. La crisi finanziaria degli ultimi anni ha messo in luce l’inadeguatezza degli strumenti di gestione e risoluzione […]
Largo ai talenti e all’innovazione

È un momento storico di grandi opportunità per chi si prepara ed è in grado di proporre soluzioni innovative, non solo legali ma anche di mercato. Ne parla la responsabile dell’area Western Europe di Linklaters. Che dice anche… Avvocato d’affari tra i più noti e richiesti sul mercato italiano, a capo dell’area Western Europe per […]
Imprese e lavoro con l’industria 4.0

Da un lato, una maggiore efficienza produttiva e rinnovata competitività internazionale, dall’altro l’aumento delle mansioni affidate ai robot. E molta flessibilità. Di promesse e timori legati alla quarta rivoluzione industriale si è parlato in una tavola rotonda organizzata da Legal L’analisi sulle prospettive dell’industria 4.0, la rivoluzione che sta entrando nelle aziende all’insegna delle macchine […]
Corruzione privata. Sarà vera lotta?

La nuova disciplina prevede l’ampliamento delle condotte sanzionabili, pene più severe e un allargamento dei soggetti punibili. Ma restano parecchi dubbi sulla sua effettiva capacità di contrastare un fenomeno, spesso sottovalutato, che è di grave ostacolo allo sviluppo del Paese Dopo i continui richiami da parte dell’Unione europea, l’Italia è finalmente intervenuta nella regolamentazione della […]
Educare le Pmi a difendere le idee

Marchi, brevetti, know-how: per le piccole e medie imprese italiane potrebbero essere un asset decisivo per competere sul mercato globale. Ma spesso non sanno come tutelarli. O ritengono che le spese eccessive. Le piccole e medie imprese italiane, rispetto alle grandi multinazionali, si dimostrano ancora scettiche e, talvolta, poco preparate sul tema della proprietà intellettuale […]