I giovani avvocati: una sola prova abilitante per accorciare i tempi

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Nuova puntata di Tempi Legali. Ospite ai nostri microfoni Antonio De Angelis, presidente Aiga (Associazione italiana giovani avvocati), per parlare dell’impasse che riguarda l’esame di abilitazione forense 2020, rinviato sine die dal ministero della giustizia.

“Abbiamo iniziato a muoverci già da maggio, chiedendo al ministro di prevedere lo svolgimento di una sola prova scritta, l’atto giudiziario, attraverso una dislocazione delle sedi di esame. Questo avrebbe consentito di svolgere un esame più sicuro da un lato e più rapido da correggere dall’altro. Abbiamo chiesto al ministro di fissare delle date, perché il Governo parla di primavera, che però va da marzo a giugno. Noi chiediamo che le prove si realizzino a marzo in modo da iniziare gli orali entro il 1° settembre ed evitare sovrapposizioni con l’esame 2021”.

De Angelis si è dichiarato inoltre favorevole alla proposta dell’Ordine degli avvocati di Milano di studiare le modalità di previsione degli scritti a distanza.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.