Extraprofitti nelle rinnovabili: lo Studio Mainardis ottiene dal TAR Milano l’annullamento della delibera ARERA

Con dispositivo n. 2675/2022, depositato il 1° dicembre, il TAR Milano ha annullato la Delibera ARERA e gli atti del GSE

Con dispositivo n. 2675/2022, depositato il 1° dicembre, il TAR Milano ha annullato la Delibera ARERA e gli atti del GSE, attuativi della previsione di legge che imponeva ad alcune categorie di produttori da fonti rinnovabili un prelievo forzoso sulla totalità dei ricavi conseguiti al di sopra di un tetto fissato dallo Stato. Il TAR lombardo, rispetto al migliaio di ricorsi depositati, ha selezionato quattro cause “pilota” di cui una patrocinata dall’avv. Cesare Mainardis, unitamente ai Prof. Aldo Travi e Mario Nussi e, dopo la discussione in pubblica udienza avvenuta il 23 novembre, ha accolto il ricorso proposto – che denunciava svariati profili di contrasto con il diritto dell’Unione Europea, nonché di illegittimità costituzionale. La motivazione verrà depositata nelle prossime settimane.
Lo Studio Mainardis assiste, in questo contenzioso, gli iscritti a due Associazioni di categoria del settore idroelettrico, le società cooperative storiche alpine di distribuzione dell’energia nonché decine di produttori, piccoli e medi, interessati dal prelievo.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.