Belvedere SPV implementa una ReoCo per la valorizzazione degli immobili

LED Taxand e BPLex Avvocati hanno assistito Belvedere SPV Srl nella strutturazione della prima ReoCo realizzata in Italia, ai sensi dell’art. 7.1, comma 4 della Legge 130 del 1999.

Belvedere SPV S.r.l., veicolo di cartolarizzazione che detiene un portafoglio di €2.541 milioni di non-performing loan italiani gestito da Bayview Italia S.r.l. e Prelios Credit Servicing S.p.A., ha introdotto una struttura ReoCo realizzata ai sensi dell’art. 7.1, comma 4 della Legge 130 del 1999, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione realizzata a dicembre 2018 attraverso l’emissione di tre classi di titoli asset-backed.

Ai titoli di classe “senior” è stato attribuito un rating da parte di Moody’s, DBRS e Scope che è stato confermato dalle stesse a seguito dell’introduzione della struttura ReoCo.

Si tratta della prima struttura ReoCo realizzata in Italia, ai sensi dell’art. 7.1, comma 4 della Legge 130 del 1999, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione con titoli muniti di rating.

LED Taxand con un team composto da Paolo Ruggiero, Francesco Cardone ed Erminia Procopio hanno prestato assistenza per i profili fiscali della struttura ReoCo.

Marcello Paduano, partner di BPLex Avvocati, ed il senior associate Antonio Di Mino hanno curato gli li aspetti legali della struttura ReoCo.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.