
Opportunità da digitalizzazione e nuovi rischi
Le nuove opportunità di sviluppo per il settore assicurativo derivano dalla digitalizzazione, diretta conseguenza della crisi sanitaria ancora in atto.
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
Le nuove opportunità di sviluppo per il settore assicurativo derivano dalla digitalizzazione, diretta conseguenza della crisi sanitaria ancora in atto.
Nella consulenza alle imprese si sta facendo avanti una nuova generazione di professionisti e studi professionali che affiancano le aziende
Evasione fiscale, frodi carosello, estero vestizione, bancarotta e riciclaggio sono alcuni dei reati su cui si sta concentrando maggiormente l’attività
Una rete di avvocati che aspirano a nuovi orizzonti professionali e si pongono come obiettivo l’equilibrio tra l’autonomia lavorativa e
La sempre maggiore presenza dei minori all’interno dei social network rende attuale il problema del trattamento dei dati per questa
Un punto di riferimento nel mercato degli NPL. È uno degli obiettivi che si pone Ozim sta, società tra professionisti
Decisivo, per la stesura della riforma del processo penale, è stato il lavoro della Commissione Lattanzi, istituita dalla ministra della
La combinazione tra congelamento della prescrizione e improcedibilità dell’azione penale sta tramutando la prescrizione da causa di estinzione del reato
Una sensibile riduzione del contenzioso penale attraverso molteplici strumenti processuali: dalla maggiore speditezza dell’attività giudiziaria alla digitalizzazione.
Il codice di procedura penale già offre gli strumenti adatti per realizzare gli obiettivi che si pone la riforma Cartabia.
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.