Le principali novità della riforma del Codice Appalti

Gianluca Piccinni, fondatore dello Studio Legale Piccinni & Partners, espone le principali novità che derivano dalla riforma del Codice degli Appalti.
L’importanza di una consulenza sinergica

La pandemia da un lato e la guerra in Ucraina dall’altro, hanno rallentato una riforma che da troppo tempo necessitava di essere attuata e che, ad oggi, è diventata un’emergenza.
Adeguare i prezzi, investire in formazione

Giuseppe Franco Ferrari, titolare dello Studio GF Ferrari & Partners, mette in luce le mancanze del vecchio Codice degli Appalti, le esigenze che ne hanno determinato la riforma e le criticità del settore nei prossimi mesi.
Riforma, “mix di tradizione e innovazione”

Continuità con la giurisprudenza passata da un lato, apertura a nuovi principi interni che si affiancano a quelli europei, dall’altro.
L’innovazione del subappalto a cascata

Paolo Segalerba spiega quelle che a suo avviso sono le principali novità introdotte con la riforma del codice degli appalti.
Stefanelli&Stefanelli vince per Becton Dickinson Italia al CdS

Stefanelli&Stefanelli, con Andrea Stefanelli, ha assistito vittoriosamente Becton Dickinson Italia al Cds
Milano, le sfide che attendono la consulenza

Barnaby Dosi, dello Studio Celona Dosi Avvocati, interviene nello Speciale Eccellenze Regionali di Le Fonti Legal.
Riformare il Codice Appalti? Ce lo chiede l’Europa

Andrea Stefanelli, co-fondatore e co-titolare di Stefanelli & Stefanelli Studio Legale, parla dell’esigenza di riformare il Codice degli Appalti.