Pavia e Ansaldo e Orrick nell’acquisizione di International Chips

Pavia e Ansaldo ha assistito Surfaces Technological Abrasives S.p.A. nell’acquisizione di International Chips, leader nella produzione di consumabili per la vibro-finitura di leghe leggere e ferrose

Grazie a questa acquisizione, il Gruppo Surfaces amplia la gamma di beni di consumo destinati all’industria ceramica, lapidea, del vetro e della meccanica entrando nel settore della finitura e super finitura dell’accessorio moda, della minuteria metallica e dell’aeronautica.

Agli stabilimenti produttivi di Surfaces Technological Abrasives (Cenate Sotto, Bergamo), ADI (Thiene, Vicenza), NoCoat (Monteveglio, Bologna), RBM (Baldichieri D’Asti, Asti) si aggiunge International Chips (Domodossola, Verbania), dove verranno prodotti i preformati plastici abrasivi ad umido ed a secco, utensili diamantati resinoidi e mole elastiche per superfiniture.

Pavia e Ansaldo ha agito con un team composto dal partner Giuseppe Besozzi, dalla counsel Maria Chiara Puglisi e dalla trainee Nicoletta Botta.

I soci di International Chips sono stati assistiti da Orrick con un team composto dal partner Attilio Mazzilli, dall’of counsel Alessandro Vittoria, dal senior associate Francesco Pezcoller e dal trainee Angelo Timpanaro e da Ethica Corporate Finance in qualità di advisor finanziario con un team composto da Giorgio Carere, Roberto Ture e Carlo Bolduri.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.