Il 2021 accelera su finanza digitale e fintech

Superamento della forma scritta per i contratti bancari e finanziari, agevolazioni per la verifica a distanza e informative per la gestione della Brexit nell’ambito dell’intermediazione.

Dpcm, luci e ombre dello strumento

Se da un lato la flessibilità e l’immediata efficacia del Dpcm ha aiutato nella gestione della crisi, l’assenza di controllo parlamentare prevista dallo strumento ha suscitato non poche perplessità.

Privacy, tra leggi europee e norme extra Ue

La tutela dei dati personali è stato uno dei temi caldi del 2020, oltre alla diffusione delle nuove tecnologie e del digitale, sia nella sfera lavorativa che in quella personale.

Il processo del futuro diventa digitale

L’anno che si è appena concluso ha messo a dura prova il comparto della giustizia, sia con riforme che ne hanno minato la stabilità, sia per l’assenza di regole condivise per la nuova gestione “a distanza” imposta dell’emergenza sanitaria

Brexit, gli effetti sulle operazioni cross-border

Dalle transazioni commerciali ai contenziosi fino ai divorzi. Con il perfezionamento della Brexit, dall’1 gennaio 2021, saranno numerosi i cambiamenti nei rapporti tra i Paesi dell’Unione europea e il Regno Unito.

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.