Le Fonti TV si rinnova e punta a nuovi orizzonti. Manuela Donghi a capo della TV

Ciao
Seat Pagine Gialle, Majocchi assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta

Luca Majocchi, ex amministratore delegato di Seat Pagine Gialle, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta. Nel dettaglio, Majocchi è stato oggi assolto perché “il fatto non sussiste” all’esito del processo penale pendente dinnanzi al Tribunale di Torino con l’imputazione di “bancarotta fraudolenta per operazioni dolose” connessa al leveraged buy out strutturato nel biennio 2003-2004 […]
P&I – Guccione al TAR Lazio con Ferservizi sulla somministrazione di personale di lavoro

P&I – Guccione vince al TAR Lazio per Ferservizi sul servizio di somministrazione di personale di lavoro. Claudio Guccione (partner) e Adriano Cavina (of counsel) hanno assistito Ferservizi spa nella fase cautelare di una controversia relativa alla gara per l’affidamento dei servizi di somministrazione del personale in favore delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato, […]
Gitti and Partners: Sciaudone guida il nuovo dipartimento Antitrust

Gitti and Partners apre il nuovo dipartimento Antitrust guidato da Riccardo Sciaudone. Sciaudone proviene dallo studio legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP e ha maturato una significativa esperienza presso la Commissione europea. Nel 2018, è stato nominato membro dell’Advocacy Working Group all’interno dell’International Competition Network. Il nuovo dipartimento Antitrust si aggiunge a […]
Gli studi coinvolti nella quotazione di SICIT Group

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito SICIT Group nell’ammissione a quotazione sul Mercato telematico azionario, Segmento STAR, delle proprie azioni ordinarie e dei propri warrant. Lo studio ha agito con un team composto dall’equity partner Anton Carlo Frau e dalla junior partner Vanessa Sobrero, con l’associate Mariateresa Candido e Alessandro Annunziata. Si ricorda che la società […]
Bonetti & Delia vince al Consiglio di Stato per l’assunzione dei ricercatori dell’Infn

Il Consiglio di Stato, con sentenza 9 giugno 2020, ha accolto l’appello di Santi Delia (founder di Bonetti & Delia Studio Legale) e annullato le procedure di stabilizzazione dei ricercatori precari storici dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Palazzo Spada ha imposto l’inserimento nella graduatoria dei cosiddetti “non prioritari” anche dei ricercatori non in servizio alla […]
Gli studi nella cartolarizzazione STS di Agos da 1,16 miliardi

Allen & Overy e Legance hanno prestato assistenza in un’operazione di crediti al consumo performing del valore di circa 1,16 miliardi di euro realizzata da Agos Ducato. L’operazione è stata realizzata in conformità alla regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e standardizzate” (STS). Si tratta della terza operazione conclusa da Agos nella Direzione Finance sotto […]
Didattica a distanza, la scuola deve garantire le ore di sostegno ai disabili

Non meno di 25 ore settimanali di sostegno garantite al minore disabile anche con se la scuola fa la didattica a distanza. Lo ha stabilito il Consiglio di stato, con provvedimento collegiale pubblicato in data 8 giugno 2020, confermando il precedente decreto presidenziale n. 2346/2020. Palazzo Spada afferma chiaramente il diritto dello studente disabile ad […]
DWF cresce nell’Insurance con l’ingresso di Andrea Scafidi

DWF cresce nell’Insurance con l’ingresso di Andrea Scafidi in qualità di local partner. Scafidi è esperto in materia di diritto assicurativo, avendo precedentemente maturato un’esperienza ventennale presso primari studi legali italiani ed internazionali. In particolare, ha collaborato presso lo Studio DLA Piper per gli ultimi 10 anni della sua carriera professionale. Assiste numerose compagnie assicurative […]
Al via Alliance IP: partnership strategica per l’attività in Intellectual Property

CastaldiPartners, studio legale franco-italiano, e Kern & Weyl, studio legale parigino, creano, nella reciproca indipendenza, una partnership strategica per l’attività di Intellectual Property. L’Alliance IP nasce dalla volontà di unire i punti di forza delle due organizzazioni, tra loro complementari, per soddisfare al meglio le esigenze di tutela, valorizzazione e difesa del patrimonio immateriale delle […]