Omesso versamento d’imposta, rischio esplosione di reati tributari

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Francesco Colaianni, fondatore dell’omonimo studio legale e tributario, parla degli effetti della crisi di liquidità da parte delle imprese sul contenzioso penale tributario.

“Nonostante i rinvii dei termini per i versamenti, molti imprenditori si potrebbero trovare di fronte a una crisi di liquidità e a una scelta ben precisa: pagare i dipendenti, intraprendere una procedura concorsuale, oppure dare continuità all’azienda non versando però le imposte. È chiaramente atteggiamento illecito, ma il giudice penale deve tenere presente della eccezionalità dei fatti. Nel diritto penale è infatti possibile una valutazione discrezionale della norma da parte del giudice”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Il mito del “fai da te” nel diritto e le sue conseguenze

Le Fonti Gran Gala e Stagira CEO Summit 2025 tra innovazione e visione globale: appuntamento al 4 dicembre

Nasce la filiera spaziale emiliano-romagnola: sette imprese e Thales Alenia Space Italia insieme per l’innovazione satellitare

Giovanna Lima vince ai Le Fonti Awards

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.