Nctm rafforza il real estate con l’ingresso di due nuovi partner

Entrano in Nctm Vito Bisceglie e Giovanni Giuliani in qualità di equity partner nel dipartimento real estate, insediandosi nella sede di Roma con i loro team.

Bisceglie ha maturato esperienza in materia di diritto immobiliare, diritto sanitario e legislazione sociale, assistendo clienti italiani e internazionali nell’ambito di operazioni di investimento e finanziamento (con particolare riferimento al comparto healthcare), realizzate anche attraverso strutture e strumenti finanziari innovativi.
Dal 2015 Vito Bisceglie operava in Dla Piper con il ruolo di of counsel del team Investment Management and Funds, nell’ambito del dipartimento Finance, Projects & Restructuring, dove ricopriva anche il ruolo di responsabile del Settore Healthcare.

Insieme a Bisceglie entra anche Federica Scalia: con il loro ingresso Nctm rafforza il dipartimento di diritto immobiliare con competenze specifiche in ambito healthcare.

Giovanni Giuliani si occupa di diritto bancario e dei mercati finanziari, svolgendo attività consulenziale in materia di disciplina delle banche, degli intermediari finanziari, dei servizi di investimento e del servizio di gestione collettiva del risparmio. Nel settore del risparmio gestito e dei fondi di investimento alternativi assiste clienti nella strutturazione di operazioni di real estate e private equity.
Dal 2014 Giovanni Giuliani operava in Chiomenti, dove ricopriva il ruolo di senior associate.
Con il suo ingresso Nctm rafforza il dipartimento di diritto Immobiliare con competenze specifiche in ambito regolatorio.

Insieme a Giovanni Giuliani entra anche Jacopo Pisani.

Nctm conta adesso 64 partner.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.