Herbert Smith Freehills con Sir John Major contro la sospensione del Parlamento Uk

Herbert Smith Freehills ha rappresentato Sir John Major durante la causa presentata alla Corte Suprema contro la sospensione del Parlamento.

Come sostenuto dall’ex Premier britannico, i giudici hanno dichiarato illegale la decisione del Primo Ministro Boris Johnson di chiedere a Sua Maestà di sospendere le attività del Parlamento.

“Questo caso riveste una fondamentale importanza dal punto di vista costituzionale, soprattutto per quanto riguarda le relazioni tra il Parlamento, l’Esecutivo e le Corti. Siamo felici di apprendere – ha commentato Andrew Lidbetter, Partner Herbert Smith Freehills –  che la Corte Suprema abbia dichiarato illegale la richiesta fatta alla Regina di sospendere le attività del Parlamento, in quanto avrebbe impedito a quest’ultimo e ai suoi rappresentanti di esercitare le loro funzioni costituzionali senza una ragionevole giustificazione. Nel formulare la sentenza, la Corte si è riferita nello specifico all’affermazione di Sir John Major per determinare la ragionevolezza della decisione del Governo”.

Sebastian Moore, Partner della sede milanese di Herbert Smith Freehills ha aggiunto: “Siamo contenti che il nostro cliente abbia potuto contribuire in modo così sostanziale al ragionamento adottato dalla Corte Suprema. Questa sentenza è senza dubbio una delle più importanti nella storia del Regno Unito”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.