Clifford Chance e Dentons hanno assistito il sindacato di collocamento coinvolto nell’emissione di un nuovo BTP benchmark a 15 anni, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il sindacato era composto da Barclays Bank Ireland PLC, HSBC Continental Europe, Morgan Stanley Europe SE, Société Générale e UniCredit S.p.A..
Clifford Chance ha assistito il sindacato di banche con un team composto dai partner Gioacchino Foti e Filippo Emanuele, con la counsel Laura Scaglioni, l’associate Francesco Napoli e Matteo Oliver Minuti.
Dentons ha prestato assistenza alle banche in relazione al Decreto di Emissione nonché per gli aspetti fiscali rilasciando un parere italiano a beneficio dei clienti, con un team guidato da Piergiorgio Leofreddi, partner e Head of Debt Capital Markets Group per l’Italia, dalla partner Roberta Moscaroli per gli aspetti fiscali e dall’associate Matteo Mosca.
Per quanto riguarda il nuovo BTP benchmark a 15 anni, il titolo ha scadenza 01/03/2037 ed è stato emesso per 10 miliardi di Euro, ad un prezzo di 99,409 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione dell’0.95 %.
You Might also like
-
Trevisan & Cuonzo adotta la tecnologia di HighQ per potenziare la litigation
11 mesi agoLo studio legale Trevisan & Cuonzo ha scelto la tecnologia di HighQ per rafforzare il contenzioso IP e commerciale.
Il contratto con HighQ consentirà allo studio di dotarsi di una piattaforma di condivisione dati (e non solo) già utilizzata da altre importanti law firms europee attive nella litigation di alto livello.
“Il nostro studio ha acquisito le dimensioni di una “superboutique” europea nel settore del contenzioso IP e commerciale e ciò è avvenuto anche attraverso importanti investimenti in tecnologia”, afferma Gabriele Cuonzo, co-fondatore e managing partner dello studio. “La piattaforma di gestione e sicurezza dati elaborata con HighQ rappresenta un ulteriore, significativo passo in avanti per servire i nostri clienti nel modo più efficace, sicuro e user-friendly possibile”.
Lo studio ha registrato una forte crescita negli ultimi anni e il lavoro svolto nel contenzioso di alto profilo, spesso in favore di realtà internazionali, ha portato ad un aumento esponenziale dei documenti, spesso riservati e confidenziali da gestire. HighQ, società di servizi tecnologici con sede a Londra, attraverso i suoi software può offrire una gestione sicura dei dati garantendo al contempo trasparenza al cliente, il quale avrà accesso costante e in tempo reale agli stessi durante tutto il ciclo di vita della pratica.
“Apprezziamo l’opportunità di lavorare con realtà lungimiranti come Trevisan & Cuonzo”, ha dichiarato Stuart Barr, Chief Product & Strategy Officer di HighQ, “i leader di questo Studio hanno una chiara visione per migliorare il servizio offerto ai clienti con l’uso della tecnologia e HighQ offre una serie diversificata di strumenti in grado di soddisfare le specifiche esigenze dello studio”.
“L’industria legale continua a subire una trasformazione digitale e ogni euro speso per la tecnologia è estremamente ben speso”, ha commentato Cuonzo, che aggiunge: “i clienti sono molto soddisfatti della nostra attuale infrastruttura tecnologica, ma noi non ci accontentiamo e investiamo sul futuro. Il mercato legale si va polarizzando tra big law firms generaliste e superboutiques come la nostra che investono in innovazione. Ormai si vanno imponendo standard tecnologici molto elevati che in un futuro prossimo i nostri clienti esigeranno come requisito essenziale per il conferimento degli incarichi”.
Post Views:
114 -
Clifford Chance e Allen & Overy nell’emissione Tier 2 di Credemholding
4 mesi agoClifford Chance e Allen & Overy nell’emissione Tier 2 di Credemholding.
Clifford Chance e Allen & Overy hanno assistito, rispettivamente, l’emittente Credemholding e gli istituti finanziari nell’emissione di un bond subordinato di tipo Tier 2, per un valore nominale pari a 200 milioni di euro con scadenza a 10 anni (dicembre 2030), richiamabile dopo 5 anni (tra settembre e dicembre 2025). Si tratta della prima obbligazione Tier 2 mai emessa da una holding bancaria italiana.
L’emissione, che è stata accolta da ordini superiori all’offerta, ha un tasso fisso pari al 3,5% fino a dicembre 2025, dopo quella data la cedola sarà rideterminata sulla base del tasso swap a 5 anni più uno spread del 3,897%. I titoli saranno quotati presso il Global Exchange Market (GEM) gestito da Euronext Dublin. All’emissione farà seguito un’operazione mirror di Credito Emiliano, che emetterà il medesimo strumento, con pari valuta, interamente sottoscritto da Credemholding.
Clifford Chance ha assistito Credemholding con un team guidato dai partner Gioacchino Foti (nella foto a destra) e Filippo Emanuele coadiuvati dal senior associate Jonathan Astbury, dall’associate Francesco Napoli e da Benedetta Tola del dipartimento Finance & Capital Markets. Per gli aspetti fiscali hanno agito il partner Carlo Galli con il senior associate Andrea Sgrilli.
Allen & Overy ha assistito gli istituti finanziari – tra cui Goldman Sachs International che ha agito come Arranger e Sole Lead Manager e Credito Emiliano S.p.A. e Banca Euromobiliare S.p.A. in qualità di Co-Managers – con un team guidato dai partner Cristiano Tommasi (nella foto a sinistra) e Craig Byrne, del dipartimento International Capital Markets, coadiuvati dalla counsel Alessandra Pala, dall’associate Cristina Palma e dal trainee Paolo Arena. I profili fiscali sono stati curati dal partner Tax Francesco Guelfi con il senior associate Elia Ferdinando Clarizia e il trainee Lino Ziliotti.
Post Views:
27 -
Hogan Lovells con ORCA Group nella quadrupla acquisizione per la creazione del Gruppo Angeloni
2 anni agoHogan Lovells ha assistito ORCA Group, principale produttore di tessuti ingegnerizzati e tessuti rivestiti per mercati di nicchia, in relazione alla quadrupla acquisizione per la creazione del Gruppo Angeloni, che opera nel settore dei materiali compositi in fibra di carbonio. Shearman & Sterling ha assistito i venditori.
Questa nuova entità riunirà le seguenti società acquisite dal gruppo ORCA:
– G. Angeloni S.r.l., società commerciale leader nel campo delle materie prime composite, in particolare nei tessuti “High Tech”
– ITT S.r.l. che sviluppa e produce tessuti rinforzati o tessuti basati su fibre ad alta tecnologia
– Dynanotex S.r.l., che produce rinforzi speciali attraverso tecnologie brevettate
– Impregnatex Compositi S.r.l., che sviluppa e produce rinforzi prepreg.
La possibilità di inglobare tutte queste società in un unico gruppo integrato verticalmente (dalla tessitura, attraverso l’impregnazione, alla distribuzione) è stata considerata la migliore soluzione per fornire un elevato livello di servizio nella fornitura ai clienti, con l’obiettivo di rivolgersi ai mercati di nicchia di tutto il mondo.
Un team franco-italiano di Hogan Lovells ha assistito ORCA Group.
In Italia il team è stato guidato dal managing partner Luca Picone, la Senior Associate Martina Di Nicola e le trainee Marina Massaro e Silvia Maglio per la parte corporate. Gli aspetti fiscali sono stati curati dalla partner Fulvia Astolfi, dalla counsel Serena Pietrosanti e dalla senior associate Maria Cristina Conte. Della parte banking si sono occupati il partner Carlo Massini e i trainee Stefano Pernumian e Giulia Lauria, mentre gli aspetti IP sono stati curati dal partner Luigi Mansani, la senior associate Maria Luce Piattelli e l’associate Allegra Accornero. A Parigi il team è stato guidato da Stéphane Huten, partner, Arnaud Deparday, Counsel e Léonie Bontoux per gli aspetti corporate. Alexander Premont, partner, Sophie Lok, Counsel e Ouassila El Asri, associate per gli aspetti finanziari e Laurent Ragot, Counsel con Christina Nichiporuk, per gli aspetti di diritto fiscale.
Il team dello studio legale Shearman & Sterling che ha assistito i venditori è stato composto dal partner Fabio Fauceglia, dai counsel Emanuele Trucco e Alessandro Salvador, dagli associate Leonardo Pinta e Bruno Guido Visentini e dai trainee Eugenio Zupo e Luca Mirabile.
De Gaulle Fleurance (May Jarjour, Charlotte de Sercey, Vahan Guevorkian) hanno assistito le banche.
[usr2]
Post Views:
69