
Conversazioni di Filippo Turetta con i genitori: il parere degli avvocati
Le conversazioni di Filippo Turetta e i suoi genitori, diffuse dai media, sollevano interrogativi etici e sul rispetto della privacy.
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
Le conversazioni di Filippo Turetta e i suoi genitori, diffuse dai media, sollevano interrogativi etici e sul rispetto della privacy.
Guida ai compensi forensi del D.M. 55/2014: criteri di liquidazione, fasi del processo e compensi per conciliazione e transazione.
Le istituzioni giudiziarie si riuniscono a Firenze per affrontare il problema dei suicidi in carcere, sollecitando interventi dal Governo.
Importante pronuncia della Cassazione: riduzione dei compensi avvocati fino al 70% per cause ripetitive e infauste, con adeguata motivazione.
La famiglia di Yara Gambirasio, tramite il loro avvocato Andrea Pezzotta, ha deciso di non partecipare alla docuserie di Netflix
Il Bundestag tedesco ha approvato una legge che impone ai gruppi antiabortisti di mantenere una distanza di 100 metri da
Il diario delle prove scritte per l’esame Cassazionisti 2024 è stato pubblicato: ecco le date
Il Decreto Salva Casa 2024 introduce novità per sanare difformità edilizie, consentendo aumenti di cubatura, cambi di destinazione e altre
La Cassazione chiarisce con la sentenza n. 21006/2024 che il reato di stalking non può essere riqualificato in molestie se
La Corte di Cassazione ha stabilito che il compenso di un avvocato può essere ridotto del 70% per cause semplici,
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.