
Smart working: riflessioni aperte dopo un anno “da remoto”
Di recente, due diversi studi hanno dimostrato che lo smart working è stato un vero strumento di business continuity durante
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
Di recente, due diversi studi hanno dimostrato che lo smart working è stato un vero strumento di business continuity durante
Qualificare un rapporto di lavoro come subordinato o autonomo è un’operazione che, da sempre, riveste rilevanza non solo giuridica ma
L’emergenza epidemiologica ha messo in ginocchio il tessuto imprenditoriale del nostro Paese causando un aumento esponenziale di aziende insolventi.
Quando un’azienda affronta una crisi, si aprono numerose questioni da risolvere che riguardano, in primis, i rapporti di lavoro.
Maggiore flessibilità, efficientamento del controllo di gestione e ricorso a forme di collaborazione agevolata, sono solo alcune delle misure che
A gennaio il mondo legale toscano ha dato il benvenuto a nuovo player: Soresina Fantappiè.
Non esiste settore che nel 2020 non sia stato colpito dagli effetti della pandemia.
Sarà un anno ricco di novità per il settore della fiscalità locale.
Al fine di limitare le pesanti ricadute occupazionali causate dagli effetti dell’emergenza epidemiologica, il Governo, dal’inizio della pandemia, ha emanato
Per rispondere alla crisi economica e agevolare l’accesso delle imprese a procedure concorsuali minori che ne evitino il fallimento, il
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.