
Ripartire da investimenti e ricollocamento
I numeri pubblicati dall’Istat lo scorso 25 febbraio dimostrano l’inefficacia dei provvedimenti messi in campo per salvare il mercato del
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
I numeri pubblicati dall’Istat lo scorso 25 febbraio dimostrano l’inefficacia dei provvedimenti messi in campo per salvare il mercato del
Fabio Maria Scaravilli, founder dello Studio Legale Scaravilli, fa il punto sulla disciplina dei licenziamenti dopo il decreto Sostegni, sottolineando
Superare il Decreto Dignità che ha paralizzato l’utilizzo del contratto a termine. Ma serve anche un sistema coerente di ammortizzatori
La ripresa del sistema non può prescindere da nuovi investimenti in grandi opere pubbliche, da incentivi al turnover aziendale e
Adottare anche in Italia misure vincolanti in materia di trasparenza salariale. In modo da evitare il progressivo incremento del gender
Misure più diversificate e proporzionali e incentivare protocolli di sicurezza e piano vaccini nei luoghi di lavoro.
La sfida del post Covid è implementare le chance di ingresso al mercato del lavoro.
Le politiche attive sono imprescindibili per evitare lo scoppio di una crisi sociale. Non basta una riforma del sistema degli
Rafforzamento della Naspi e una maggiore collaborazione tra pubblico e privato nella ricollocazione, con una regia nazionale per superare la
Si muove il risiko della diversity nei grandi studi legali
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.