Finanziamenti alle imprese, no alla sostituzione di debiti vecchi da parte delle banche

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Tommaso Senni, fondatore dello studio legale Senni & Partners, dà le istruzioni agli imprenditori per riuscire a ottenere finanziamenti senza incorrere in comportamenti non conformi alla normativa da parte delle banche.

“Le imprese devono sollevare con forza i disallineamenti tra i comportamenti della banca e la normativa: parlo dell’applicazione di commissioni o tassi di interesse al di fuori della forchetta prevista, o ancora la sostituzione di un debito pregresso con un debito nuovo ma garantito. La banca, in sostanza, non deve pretendere di acquisire beneficio facendo un’operazione pro domo propria. Si tratta di anomalie che vanno evidenziate senza timore”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.