Ridurre la complessità, intensificare gli sforzi

L'Avvocato Giuseppe Giangrande fa il punto su criticità e potenzialità della riforma fiscale all'interno dello Speciale Fisco.

L’Avvocato Giuseppe Giangrande fa il punto su criticità e potenzialità della riforma fiscale.

A suo avviso, quali sono le potenzialità e criticità della riforma fiscale?
La riforma, nonostante i buoni propositi, non è esente da critiche. Si pensi al fatto che il cuneo fiscale sul lavoro è rimasto superiore agli altri Stati UE e l’estensione del regime forfettario ai lavoratori autonomi solleva preoccupazioni in ordine ai profili di equità del sistema. Si rischia di esacerbare le disuguaglianze e di tralasciare i punti che invece necessiterebbero di un intervento, come l’ambito catastale. È determinante mantenere la natura progressiva del sistema, ridurne la complessità attuativa ed intensificare gli sforzi per contrastare le pratiche di evasione. Pertanto, per un miglioramento dell’intero impianto economico e fiscale e renderlo maggiormente attraente per l’investitore, occorre prendere atto che esiste una economia “grigia” che non può essere eliminata ma solo limitata.

In che modo la riforma impatterà nel lavoro dei consulenti?
La riforma impone un’attenta rimodulazione del lavoro in ottica organizzativa volta allo studio del carico fiscale dei clienti che, di certo, saranno conquistati dalle proposte di abbattimento propugnate da stampa e politica. Sarà interessante offrire un’analisi sulla “prevenzione” fiscale che tenga conto delle tecnologie a disposizione dell’Erario, ponendo maggiore cura alla strutturazione degli atti di trasferimento/destinazione di beni e diritti.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.