‘Wonder Italy’ è il primo franchising italiano del vacation rental, lanciato da Italianway, start up del settore turismo-hospitality
L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare un network di almeno 300 nuove imprese in tutta Italia specializzate negli affitti brevi, in grado di accogliere almeno 5 milioni di turisti l’anno in 20mila abitazioni, sfruttando il patrimonio delle seconde case inutilizzate.
Rödl & Partner, con team composto da Gennaro Sposato, Partner, e Irene Morgillo, Senior Associate, ha seguito l’intera operazione occupandosi, in particolare, della predisposizione dei modelli contrattuali in materia di franchising necessari per il lancio del programma di affiliazione promosso da Italianway.
You Might also like
-
Gop e Orrick nel Green Bond di Iren
1 mese agoGianni & Origoni e Orrick, Herrington & Sutcliffe (Europe) LLP hanno fornito assistenza legale nel contesto dell’aggiornamento del Programma di emissioni obbligazionarie di Iren
-
Chiomenti e Clifford Chance nell’acquisizione del Gruppo Valagro da parte di Syngenta
4 mesi agoSyngenta, una delle aziende leader nel settore dell’agro-industria mondiale, ha acquisito l’intero capitale sociale di Valagro S.p.A., azienda leader nell’offerta di biostimolanti e specialità nutrizionali per il mercato agricolo globale.
Chiomenti ha assistito i Venditori con un team guidato dal socio Filippo Modulo e composto dalla senior associate Maria Vittoria Marchiolo, nonché dagli associate Edoardo Filippo Di Francesco e Simone Stasio, nonché per gli aspetti di Foreign Investment Control dal Socio Giulio Napolitano e dall’associate Luca Masotto insieme a Giacomo Grechi per gli aspetti antitrust.
Syngenta è stata assistita da Clifford Chance con un team guidato dal socio Paolo Sersale e composto dai senior associate Francesca Casini, Cristiana Visco e da Giulia Ricci e Stefania Maracich, nonché, per gli aspetti Antitrust e di Foreign Investment Control, dal socio Luciano di Via e dall’associate Laura Tresoldi. Per gli aspetti fiscali ha agito il partner Carlo Galli con il senior associate Andrea Sgrilli.
Valagro è stata assistita dal General Counsel Daniela Giorgino e dall’avv. Leopoldo Giannini che hanno coordinato un team di legali in Spagna, Francia, Colombia, Brasile, Messico e India nell’ambito della riorganizzazione societaria del Gruppo collegata alla cessione.
Gli aspetti notarili sono stati seguiti dai notai Milano Notai, nella persona del notaio Giovannella Condò e Stefania Anzelini dello studio notarile Milano Notai.
Post Views: 174 -
Gli studi coinvolti nella fusione di Inwit con Vodafone Towers
1 anno agoPedersoli studio legale ha assistito Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. (“Inwit”) nella definizione del progetto di fusione e della ulteriore documentazione della fusione mediante incorporazione di Vodafone Towers S.r.l. (“VOD Towers”), assistita da Nctm Studio Legale, in Inwit.
Il progetto di fusione, approvato in data 18 novembre 2019 dal Consiglio di Amministrazione di Inwit, rappresenta una delle tappe fondamentali dell’operazione avente ad oggetto la combinazione delle torri di Vod Towers con quelle di Inwit e che porterà alla nascita del primo Tower Operator italiano e del secondo operatore indipendente in Europa, con un parco che conterà oltre 22 mila torri. Al completamento della fusione, Inwit sarà pariteticamente partecipata da TIM e Vodafone Europe, oggi società controllanti rispettivamente di Inwit e VOD Towers.
Il progetto di fusione sarà sottoposto all’Assemblea dei Soci di Inwit il prossimo 19 dicembre con la procedura di white wash. La conclusione dell’operazione resta soggetta a talune condizioni sospensive.
Pedersoli Studio Legale ha assistito Inwit con un team guidato dall’equity partner Carlo Pedersoli con l’equity partner Andrea Gandini, coadiuvati dall’equity partner Diego Riva e dalla partner Marida Zaffaroni per il profili M&A e i contratti commerciali, dall’equity partner Davide Cacchioli e dal partner Alessandro Bardanzellu per gli aspetti antitrust e di golden power; gli aspetti amministrativi sono stati curati dal senior associate Marco Trevisan e dagli associate Rosaria Costanzo e Alessandro Zuccaro, mentre l’equity partner Maura Magioncalda, con il senior associate Michele Parlangeli e l’associate Giuseppe Smerlo, hanno seguito il rilascio dei Binding Commitments dalle banche finanziatrici e la junior partner Francesca Leverone ha curato la parte Capital Market.Nctm Studio Legale ha assistito Vodafone con un team coordinato dagli Equity Partner Vittorio Noseda e Matteo Trapani, coadiuvati dalla Salary Partner Lucia Corradi.
Nell’ambito degli accordi stipulati per la predetta operazione complessiva, TIM è stata assistita dallo studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners con team coordinato dai partner Francesco Gianni e Alfredo D’Aniello, coadiuvati dall’of counsel Giulia Staderini, i counsel Chiara Gianni e Filippo Ughi, con le associate Lavinia Bertini e Caterina Pistocchi, mentre i partner Piero Fattori e Salvatore Spagnuolo hanno curato gli aspetti antitrust.
Post Views: 71