Scegliere il regime forfettario per la partita IVA da psicologo?

Il regime forfettario rappresenta una delle opzioni più interessanti per i professionisti che operano come psicologi.
Nuova legge in Germania: proibiti i pro-life vicino a cliniche e consultori

Il Bundestag tedesco ha approvato una legge che impone ai gruppi antiabortisti di mantenere una distanza di 100 metri da cliniche e consultori, con sanzioni fino a 5.000 euro.
Esame cassazionisti 2024: quando si terranno e dove

Il diario delle prove scritte per l’esame Cassazionisti 2024 è stato pubblicato: ecco le date
Decreto salva casa 2024: novità sulla sanatoria delle difformità parziali e variazioni essenziali

Il Decreto Salva Casa 2024 introduce novità per sanare difformità edilizie, consentendo aumenti di cubatura, cambi di destinazione e altre varianti
Sentenza della Cassazione n. 21006/2024: se il vicino di casa ti mette ansia è stalking

La Cassazione chiarisce con la sentenza n. 21006/2024 che il reato di stalking non può essere riqualificato in molestie se causa gravi alterazioni nella vita della vittima.
Taglio compensi avvocato del 70%: ecco cosa dice la sentenza della Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che il compenso di un avvocato può essere ridotto del 70% per cause semplici, ripetitive e con esito negativo, mantenendo il potere discrezionale del giudice nella valutazione.
Legittimo Impedimento: la commissione giustizia approva il DDL

La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il DDL 729, tutelando gli avvocati in caso di legittimo impedimento per motivi di salute o familiari.
Niente cancellazione dall’albo per gli avvocati inadempienti alla formazione: il decreto attuativo è ancora mancante

Il CNF chiarisce che la cancellazione dall’albo per mancato adempimento della formazione non è ancora applicabile senza il decreto attuativo.
Aggiornamenti del garante Privacy sul documento di indirizzo per la gestione della posta elettronica in ambito lavorativo

Il Garante Privacy aggiorna il Documento di indirizzo per la gestione della posta elettronica, limitando la conservazione dei metadati a 21 giorni: i dettagli.
Approvato il Ddl Nordio: le novità sulla giustizia in Italia

La Camera dei Deputati approva il ddl Nordio, che abroga il reato di abuso d’ufficio e introduce modifiche su intercettazioni e custodia cautelare.