Tra digitale e nuove acquisizioni: le sfide di Italgas

Affiancare la società nella digitalizzazione dei processi, nella sicurezza informatica e nella governance e supportarla nella corretta gestione dell’impatto ambientale del business e della sostenibilità.
Modelli 231 a tutela del whistleblower

I modelli organizzativi 231 devono tutelare il whistleblower e consentirgli di presentare segnalazioni circostanziate di condotte illecite da parte di colleghi.
Compliance preventiva, scudo anti-rischio

Negli ultimi anni l’attenzione delle imprese al tema della compliance è cresciuta in modo significativo.
Il ruolo chiave dell’Organismo di Vigilanza

L’Organismo di Vigilanza è la chiave del modello di organizzazione aziendale ex D.Lgs. 231/2001.
Il ruolo dell’AI nel sistema di compliance

L’intelligenza artificiale può rappresentare un valido supporto alle attività di compliance aziendale.
Modelli cross border: l’evoluzione del sistema 231

Modelli organizzativi cross border per le aziende italiane e per quelle straniere operanti in Italia.
Gestione dei rischi, vince l’approccio integrato

Un approccio integrato nella gestione della compliance aziendale.
Dla Piper, nuova governance (al maschile)

Con l’estate non poteva mancare il giro di nomine o cambi di governance interni agli studi legali d’affari.
Chiomenti sempre più “al maschile”, nomine “rosa” in Rödl & partner

Si conferma la vocazione “al maschile” per Chiomenti.
Professioni, autunno caldo. Un anno dopo

Finalmente è scattata l’ora delle riforme. Un anno fa, di questi tempi, immaginavamo “l’autunno caldo delle professioni”. Ora, lo possiamo prevedere nuovamente. Ma con altre prospettive.