LS Lexjus Sinacta rinnova la Governance: Francesco Vella è il nuovo Presidente di LS

Vella, in LS dal 2010, svolge la sua attività a Bologna, dividendosi tra l’incarico di Professore Ordinario e la consulenza prevalentemente nel settore finanziario.
Stabile organizzazione: Pirola e AndPartners vincono in Cassazione per The Swatch Group SA

Pirola Pennuto Zei & Associati e AndPartners hanno vittoriosamente assistito in Cassazione The Swatch Group SA.
“Tribunale Online”: al via il progetto del Ministero della giustizia

Il Ministero della giustizia fa sapere che dal 1° marzo il progetto “Tribunale Online” prenderà vita in sette tribunali.
Dentons rafforza il Tax con il nuovo partner Gianmarco Tortora e il suo team

Dentons annuncia l’ingresso dell’avvocato Gianmarco Tortora in qualità di partner del dipartimento Tax, nella sede di Milano.
Bird & Bird conferma la sua presenza nelle operazioni di Venture Capital ad impronta innovativa

Bird & Bird ha agito con un team guidato da Federico Valle e composto da Laura Pallanza, Paride Bordoni, Giorgio Cesari e Michele Innocenzo Mallano.
Dentons e Linklaters per il finanziamento sostenibile di 1,5 miliardi di euro di Snam

Le obbligazioni rientrano nell’ambito del Programma EMTN di Snam da €13 mld e saranno quotate presso la Borsa del Lussemburgo.
Latham & Watkins e Ashurst nella partnership tra D-Marin e il gruppo Cozzi Parodi per due porti turistici in Liguria

L’operazione consente a D-Marin di aggiungere due nuovi porti turistici alla rete integrata di porti di lusso in Italia.
Bird & Bird ed Eversheds Sutherland in una Joint Venture sul Battery Energy Storage System

Bird & Bird ha assistito BW ESS e Penso Power nella costituzione di una joint venture con ACL Energy, assistita da Eversheds Sutherland.
Advant NCTM e LS Lexjus Sinacta nell’acquisizione di Zanichelli Meccanica SpA da parte di Pro Mach

Advant NCTM e LS Lexjus Sinacta hanno assistito rispettivamente Pro Mach e i soci di Zanichelli Meccanica SpA.
Nuove direttive sullo smart working: cosa significano per lavoratori e aziende

Il governo Meloni si orienta verso un ritorno alla normalità post-pandemica, e la scadenza dello smart working resta fissata al 31 marzo solo per il settore privato.