Nuovo fermento nel mercato legale: ma sono sempre nomine al maschile

Nuovo fermento nel mercato legale. Come sempre, però, nomine e passaggi di carriera nei grandi studi sono perlopiù al maschile. A partire da Pavia e Ansaldo, in testa alla classifica dell’Osservatorio D&I di Le Fonti Legal, ma che ha nominato di recente due nuovi partner: uomini.

Nuovi rinforzi nel tax, invece, per Gattai, Minoli e anche qui trattasi di un nuovo partner uomo. Stesso discorso per Dentons. È quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio D&I di Le Fonti Legal, che nell’ultimo anno ha monitorato, mese dopo mese, le quote rosa degli studi legali con più di 30 partner.

Buone notizie, sul fronte femminile, arrivano da Ughi e Nunziante, che ha annunciato l’ingresso in studio di due nuove senior associate per rinforzare l’amministrativo, e da EY, con l’arrivo di Cristina Breida, ex Legance, in qualità di capo dell’environment, climate change & sustainability.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo-Appalti 2023
Speciale Internazionalizzazione 2022
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali
Rimani aggiornato
I più recenti
Nasce PQM Legal, lo studio legale che offre un’assistenza “sartoriale”
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Riforma della giustizia civile: novità sull’arbitrato

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.