LS Lexjus Sinacta per la definizione delle politiche di corporate social responsibility dell’Istituto per il Credito Sportivo

Vincenzo Bancone, partner presso la sede di Roma di LS Lexjus Sinacta, ha assistito l’Istituto per il Credito Sportivo nel rafforzamento delle proprie strategie di corporate social responsibility, attraverso l’adeguamento alla riforma del Terzo Settore della regolamentazione di un Fondo di solidarietà destinato a supportare, mediante erogazioni liberali, iniziative di carattere culturale e sociale.

In particolare, in linea con i valori etici e la mission dell’Istituto, lo statuto prevede la possibilità di destinare una quota degli utili distribuibili per la costituzione di un Fondo riservato al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, la tutela della persona, lo sviluppo sostenibile e la promozione della cultura e dello sport.

Per quanto concerne i criteri per la individuazione dei progetti e dei beneficiari si è tenuto conto anche delle disposizioni contenute nei D.Lgs. 3 luglio 2017 nn. 112 e 117 che hanno dato corso alla riforma del Terzo Settore.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

AmTrust Assicurazioni vince ai Le Fonti Awards

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.