Lexia Avvocati con il Gruppo TAS nel progetto di riorganizzazione societaria

Lexia Avvocati assisterà TAS S.p.A., società leader in Italia nella fornitura di soluzioni e servizi specialistici per la gestione dei sistemi di pagamento, della monetica, dei mercati finanziari e dell’extended enterprise, nel progetto di riorganizzazione societaria.

Questa prevede, tra l’altro:

  • il conferimento del ramo d’azienda relativo alla Business Unit Pagamento a una NewCo di diritto italiano interamente controllata da TAS. L’aumento di capitale, consistente nel trasferimento della BU, è subordinato al consenso di alcuni contractor, nonché all’esperimento delle procedure sindacali;
  • il trasferimento di tutte le partecipazioni estere del Gruppo da TAS S.p.a. a TAS Helvetia S.A., società di diritto svizzero interamente partecipata da TAS.

L’operazione straordinaria di riassetto strategico, come sottolineato dal CdA, mira a dotare la “società dei mezzi organizzativi e di brand capaci di accrescere il valore del Gruppo” con l’effetto di facilitare future nuove partnership industriali e finanziarie e accelerare il processo di crescita aziendale.

Lexia Avvocati ha ricevuto l’incarico di seguire tutti gli aspetti di diritto italiano dell’operazione, con un team composto, per quanto riguarda gli aspetti societari, dal partner Francesco Dagnino, dagli associate Aurora Agostini, Alessandro Guarino e Andrea Massimo Maroni, nonché dalla trainee Greta Maspero, mentre con riguardo ai profili giuslavoristici, dall’avv. Fabrizio Vincenzo Giglio.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo-Appalti 2023
Speciale Internazionalizzazione 2022
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali
Rimani aggiornato
I più recenti
Nasce PQM Legal, lo studio legale che offre un’assistenza “sartoriale”
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Riforma della giustizia civile: novità sull’arbitrato

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.