Si è perfezionata l’acquisizione del 100% del Gruppo Progea da parte di Emerson, società multinazionale quotata alla New York Stock Exchange e leader mondiale nell’integrazione di tecnologia ed ingegneria finalizzata alla realizzazione di soluzioni innovative per i clienti operanti nel settore industriale, commerciale e dei consumi di tutto il mondo.
L’acquisizione del Gruppo Progea, leader nella tecnologia software per la visualizzazione, il telecontrollo, l’acquisizione dati, l’analisi e la gestione di sistemi per l’automazione industriale, permetterà ad Emerson di offrire ai clienti una soluzione completa di software e dispositivi di controllo intelligenti per aiutare ad accelerare e migliorare il loro percorso di trasformazione digitale migliorando l’efficienza operativa attraverso l’analisi avanzata.
Il team di Legance è stato guidato dal senior partner Bruno Bartocci insieme al counsel Marino Ghidoni, alla managing associate Nicoletta Spinaci e all’associate Valeria Fiormonti. Gli aspetti IP dell’operazione sono stati curati dalla senior counsel Monica Riva e dall’associate Diego Gerbino.
I soci venditori del Gruppo Progea sono stato assistiti dall’Avv. Giuseppina Po dello Studio Legale Po e dal Dott. Antonio Cherchi.
You Might also like
-
Gli studi nella cartolarizzazione STS di Agos da 1,16 miliardi
10 mesi agoAllen & Overy e Legance hanno prestato assistenza in un’operazione di crediti al consumo performing del valore di circa 1,16 miliardi di euro realizzata da Agos Ducato.
L’operazione è stata realizzata in conformità alla regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e standardizzate” (STS).
Si tratta della terza operazione conclusa da Agos nella Direzione Finance sotto la guida del CFO Vincent Julita, e coordinata dal team della Gestione Finanziaria con il nuovo Responsabile dottor Sergio Tedeschi e la dottoressa Federica Casadei, Responsabile Sviluppo Funding, secondo la normativa STS dopo le due operazioni perfezionate nel 2019.
I titoli senior e mezzanine, emessi dalla società veicolo Sunrise SPV Z90, hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Fitch e sono stati quotati sulla Borsa del Lussemburgo.
Allen & Overy ha agito al fianco di Agos con un team composto dal partner Stefano Sennhauser e dal counsel Pietro Bellone (a sinistra nella foto), coadiuvati dagli associate Erik Negretto e Chiara D’Andolfo.
Legance, in qualità di drafting counsel, ha assistito gli arrangers Crédit Agricole Corporate & Investment Bank e Banca Akros con un team diretto dal senior partner Andrea Giannelli (a destra nella foto) e dal counsel Roberto Mazzarano, con il supporto degli associate Leonardo Bafunno e Marta Panella e del senior counsel Francesco Di Bari per gli aspetti fiscali.
Post Views: 363 -
Tonucci & Partners nella riqualificazione dello stadio Ferrini-Centro Sportivo “Mario Biasin”
1 anno agoTonucci & Partners, con i soci di riferimento della sede di Trieste Pasquale Silvestro, Michele Grisafi e Alberto Fantini, partner responsabile della practice di diritto amministrativo, ha assistito l’Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 nel procedimento che ha portato all’approvazione e delibera della Giunta Comunale di Trieste della dichiarazione di pubblica utilità sulla proposta di riqualificazione, in partenariato con il Comune di Trieste, dello Stadio Ferrini.
L’obbiettivo del progetto è quello di valorizzare il Ferrini con l’intento di costituire un centro di aggregazione sociale e di rilancio dell’area di Ponziana.
Al di là dell’utilizzo sportivo del centro, l’intervento si colloca come un’opera di riqualificazione urbanistica dell’area con un impatto di utilità pubblica per il quartiere rilevante, con aree verdi accessibili a tutti, un parco giochi per i più piccoli e tutta una serie di infrastrutture che collocano il progetto a pieno titolo in un intervento urbanistico finalizzato alla valorizzazione dell’area.La Triestina, con il suo amministratore unico Mauro Milanese, si è impegnata a realizzare un progetto ben più rilevante di quanto inizialmente prospettato e il Comune di Trieste ha accolto con grande entusiasmo l’iniziativa, impegnandosi a contribuire quota parte all’intervento.
A seguire l’operazione in qualità di advisor della Triestina anche lo studio di architettura Metroarea con gli architetti Tazio di Pretoro e Giulio Paladini per la parte progettuale, della HSS S.r.l. del dottor Silvano Morandi e dello Studio Longo di Trieste del dottor Enrico Longo per la redazione del piano economico e finanziario.
A completare il quadro, l’intero intervento edilizio sarà realizzato dalla società bergamasca Artedil Srl, che vanta una notevole esperienza nel settore della realizzazione di infrastrutture sportive e di pubblica utilità in partenariato pubblico-privato, con un team dedicato composto dal suo socio fondatore Rocco Campenni e dal dottor Andrea Salvucci, consulente esperto di appalti pubblici.Post Views: 139 -
Orrick e Fivelex nell’accordo di acquisizione di Lurisia da parte di Coca Cola
2 anni agoOrrick ha assistito Coca-Cola nella sottoscrizione di un accordo preliminare per l’acquisizione di Acque Minerali srl, storica azienda di acque minerali e bibite attualmente controllata congiuntamente dal fondo d’investimento privato IDeA Taste of Italy, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, dalla famiglia Invernizzi, e da Eataly Distribuzione, assistiti da FIVELEX Studio Legale.
Il valore dell’azienda è stato concordato in 88 milioni di euro, soggetto ad aggiustamento prezzo come da prassi di mercato. Il completamento dell’acquisizione è soggetto ad alcune condizioni ed è atteso per la fine del 2019. Come parte della operazione, Piero Bagnasco, attuale Presidente e Amministratore Delegato di Lurisia, e Alessandro Invernizzi, rappresentanti di due degli azionisti venditori, rimarranno nel Consiglio di Amministrazione di Acque Minerali al fine di assicurare continuità di business.
Il team Orrick è composto dai partner Marco Nicolini, Andrea Rosi e Pietro Merlino, coadiuvati dallo special counsel Riccardo Valle e supportati dagli associate Alessandra Fani e Alberto Coletti insieme a Salvatore Picciau. Per gli aspetti fiscali Coca-Cola è stata supportata da EY Studio Legale Tributario, con il partner Francesco Bonichi e la senior Elisa Cesetti.Il team FIVELEX Studio Legale è composto dal partner Alfredo Craca, dalla senior associate Lea Lidia Lavitola e dall’associate Tania Valle. Per gli aspetti fiscali i venditori sono stati assistiti da Marco Abramo Lanza, partner dello Studio Biscozzi Nobili.
[usr 3]
Post Views: 119