GOP e Baker McKenzie nella cessione del ramo gelati di Pernigotti a Optima

Lo studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha assistito Optima, attiva nel settore della produzione di ingredienti per il gelato, nell’acquisizione da Pernigotti, facente parte del gruppo turco Toksoz, del ramo d’azienda di Pernigotti “Ice & Pastry”.



Per il Gruppo Optima si tratta di un ulteriore importante passo avanti nella strategia di crescita, affiancando il marchio “Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani”, storico simbolo dell’industria dolciaria Made in Italy dal 1860, a marchi già affermati e leader tra i quali Mec3, Modecor e Giuso. Per Pernigotti si tratta di una positiva conclusione della trattativa: l’azienda resta titolare del marchio “Pernigotti 1860” e mantiene la proprietà dell’intero sito produttivo di Novi Ligure garantendo la produzione di preparati per gelato, cioccolato, praline e torrone – già ripartita dal 23 luglio scorso – tramite l’impiego del personale, dei macchinari e dello storico know-how.

Nell’operazione, il team Gop è stato guidato dal partner Stefano Bucci, coadiuvato dal counsel Luca Spagna e dall’associate Annachiara Mastellone; il partner Saverio Schiavone ha seguito gli aspetti giuslavoristici.

Pernigotti è stata affiancata da Baker McKenzie per gli aspetti legali con un team guidato dal partner Pietro Bernasconi, coadiuvato dal counsel Alessandro Pennisi e dagli associate Sara Belotti e Cristina Marani per gli aspetti di diritto societario e dal counsel Carlo Alberto Demichelis per gli aspetti di proprietà intellettuale, e da Arlati Ghislandi per gli aspetti giuslavoristici con il partner Massimiliano Arlati e con il counsel Rosamaria Bevante.

 

[usr 3]

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo-Appalti 2023
Speciale Internazionalizzazione 2022
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali
Rimani aggiornato
I più recenti
Nasce PQM Legal, lo studio legale che offre un’assistenza “sartoriale”
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Riforma della giustizia civile: novità sull’arbitrato

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.