Gli Studi nell’accordo tra Cellnex Telecom e CK Hutchison per l’acquisizione degli asset europei relativi alle torri mobili di CK Hutchison

Clifford Chance ha assistito Cellnex Telecom, il principale operatore europeo di telecomunicazioni wireless e infrastrutture di trasmissione, nell'accordo con la conglomerata asiatica CK Hutchison per l'acquisizione di circa 24.600 torri e siti per le telecomunicazioni mobili in diversi paesi europei, di cui una grande quantità (8.900) si trova in Italia.

Clifford Chance ha assistito Cellnex Telecom, il principale operatore europeo di telecomunicazioni wireless e infrastrutture di trasmissione, nell’accordo con la conglomerata asiatica CK Hutchison per l’acquisizione di circa 24.600 torri e siti per le telecomunicazioni mobili in diversi paesi europei, di cui una grande quantità (8.900) si trova in Italia.

Il valore complessivo del deal, strutturato in sei operazioni indipendenti, è di circa €10 miliardi, di cui €8,6 miliardi verranno corrisposti in contanti e €1,4 miliardi in azioni, pari al 5% dell’azienda spagnola, di cui CK Hutchison diventerà azionista.

Clifford Chance in Italia ha assistito Cellnex in particolare per la parte contrattuale e di due diligence, collaborando con un team ampio e multidisciplinare degli uffici di Londra e Barcellona. Il team italiano è stato guidato dal partner Umberto Penco Salvi, coadiuvato dalla senior associate Angela Benincasa, dagli associate Vittorio Novelli e Carolina Ribaldone e da Lorena Sarah Loos e Filippo Volpini (Corporate M&A, Milano). Per la parte di Risk Management hanno agito il senior associate Pasquale Grella con l’associate Giada Scarnera, mentre i profili IP sono stati curati dal senior associate Andrea Tuninetti Ferrari con gli associate Andrea Andolina e Iolanda D’Anselmo (Litigation, Milano). Per gli aspetti di diritto del lavoro ha agito la partner Simonetta Candela con la senior associate Marina Mobiglia (Employment, Milano), mentre i profili Antitrust sono stati curati dal partner Luciano Di Via con il senior associate Pasquale Leone e l’associate Laura Tresoldi (Antitrust, Roma).

Il team di Linklaters, che nell’operazione ha agito a fianco di CK Hutchison, è stato guidato in Italia dal managing associate Alessandro Gemmo, che si è inoltre occupato dei profili di diritto amministrativo, coadiuvato dal managing associate Saverio Puddu per i profili TMT, e dall’associate Giulio Politi per i profili Corporate.

Freshfields in Italia ha assistito CK Hutchison in relazione ai profili fiscali italiani dell’operazione, con il team formato dal socio Renato Paternollo e il senior associate Toni Marciante.

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.