FFT con D.A.Re. di nuovo contro il MIUR

Il 18 giugno 2019 la jv FFT Fatigato Follieri Teta ha ottenuto per il consorzio Distretto Tecnologico Agroalimentare S.c.r.l. (“D.A.Re.”) una nuova vittoria contro il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Come avvenuto lo scorso 7 marzo, il consorzio D.A.Re., in qualità di soggetto attuatore di progetti di ricerca che vedono coinvolte numerose imprese del settore agroalimentare pugliese, oltre che enti come le Università di Foggia e Bari, ha nuovamente agito contro il MIUR per ottenere il pagamento di ulteriori finanziamenti, azione verso la quale il Ministero si è opposto davanti al Tribunale di Roma.

D.A.Re. ha prima ottenuto l’emissione di decreto ingiuntivo del valore, questa volta, di circa 6,4 mln di Euro e, a seguito dell’opposizione del MIUR, la provvisoria esecuzione del decreto, questa volta pronunciata dal Giudice direttamente in udienza, al termine della discussione. Ad oggi l’importo totale dei finanziamenti MIUR “sbloccati” in favore del D.A.Re ammonta così a 13,4 mln.

«Un altro significativo risultato innanzi al Tribunale di Roma – commenta Luigi Follieri – ed a favore del Distretto D.A.Re. contro il MIUR, per un importo, anche in questo caso, considerevole, la cui riscossione potrebbe avere ricadute estremamente positive sul settore agroalimentare e sugli enti di ricerca pugliesi».

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – Marzo-Aprile 2023
Speciale Lavoro 2023
Speciale Famiglia 2023
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali 2023
Rimani aggiornato
I più recenti
Speciale Eccellenze Regionali: Ozim a presidio del mercato NPL
Parola d’ordine? Professionalizzare
Il ruolo strategico del consulente tra previsioni e sfide
Contenzioso: stop al rito Fornero e spinta alle Adr

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.