Crediti deteriorati, agevolate le operazioni di cartolarizzazione

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Alessandro Dagnino, managing partner di Lexia Avvocati, illustra le novità in materia fiscale introdotte dal governo e le opportunità per le imprese.

“Una misura positiva consiste nella possibilità, per le imprese, di trasformare in crediti di imposta una quota del valore dei crediti commerciali deteriorati, attraverso un’operazione di cartolarizzazione. Se, per fare un esempio, l’impresa detiene un milione di euro di crediti deteriorati, può cederli a una società di cartolarizzazione a un determinato valore. Il valore nominale ceduto, ovvero il milione di euro, può essere trasformato nella misura pari al 20 per cento in un credito d’imposta da detrarre dalle imposte anticipate (DTA) su quei crediti stessi. Una ottima occasione di liquidità per le imprese”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.