Bonetti & Delia nel concorso Navigator reddito di cittadinanza

Santi Delia e Michele Bonetti, soci fondatori dello Studio Legale Bonetti & Delia, hanno ottenuto l’accoglimento dell’istanza cautelare proposta avverso la procedura del concorso Navigator.

La figura del “navigator” è stata istituita dall’art.12 del decreto legge 28 Gennaio 2019 e rappresenta il “professionista” che proverà far funzionare il reddito di cittadinanza. I due legali si sono posti in difesa dei 20.000 candidati che vogliono concorrere per ottenere uno dei 3.000 contratti per un totale di 216 Milioni di euro e da esso sono rimasti esclusi.

Ma perchè sono stati esclusi oltre 20.000 concorrenti, pur se in possesso dei requisiti di concorso?
La ragione è da rintracciare in una clausola del bando che, secondo l’Avvocato Santi Delia, è “palesemente illegittima”. L’art. 6 del bando, difatti, dispone che “sono ammessi alla selezione i candidati in possesso dei requisiti di ammissibilità richiesti dall’art. 3 del presente Avviso, secondo un rapporto di 1 a 20 tra posizioni ricercate e candidature pervenute su base provinciale, in ragione del miglior voto di laurea”.

In altre parole, l’ammissione alla mera prova selettiva a quiz è legata non solo e non tanto al miglior voto di laurea (e qui siamo innanzi a lauree notevolmente eterogenee tra loro) ma anche al fatto che vi saranno province in cui si è ammessi con un voto di laurea pari a 100 ed altre in cui non è sufficiente un 105.

Secondo il Tribunale di Catania, che ha accolto il primo dei ricorsi proposti in Italia, “sulla scorta del disposto dell’art. 6 dell’avviso pubblico per la selezione dei 3.000 cosiddetti navigator, la concreta ammissione dei singoli candidati finisce per dipendere da fattori casuali, aleatori e non predeterminabili, quali sono quelli dipendenti dal numero di candidati che avranno richiesto di partecipare in relazione a ciascuna provincia con conseguente svilimento del requisito del più alto voto di laurea, diversamente valorizzato a seconda del contesto provinciale di riferimento”.

A.N.P.A.L. Servizi s.p.a. ha prontamente ottemperato al provvedimento ammettendo la ricorrente alla prova selettiva. La prova si terrà il prossimo 20 giugno.

Leggi anche...
Le Fonti – Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – Maggio-Giugno 2023
Speciale Malasanità 2023
Speciale Famiglia 2023
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali 2023
Rimani aggiornato
I più recenti
H&T acquisisce il 25% di Npe da De’Longhi Appliances: Dentons advisor legale
DLA Piper nomina una nuova Counsel in Italia
DLA Piper con Banco BPM nella cessione di un portafoglio di crediti deteriorati
GOP per il debutto su Euronext Growth Milan di Elsa Solutions

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.