Freshfields annuncia la nomina di un nuovo Counsel in Italia

I soci di Freshfields hanno annunciato la nomina a Counsel di Alessandro Di Giò, finora Principal associate del gruppo “Antitrust, Competition and Trade”, di base a Roma. Entrato in studio nel 2010, ha sviluppato la propria carriera professionale concentrandosi sul diritto della concorrenza europeo ed italiano, con particolare riferimento a cartelli ed altri accordi o […]

Fase 2: gli strumenti “anti contagio” per i datori di lavoro

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Roberto Podda, partner di K&L Gates studio legale ed esperto del settore labour, spiega ai microfoni di Tempi Legali quali sono le misure di sicurezza che devono attuare i datori di lavoro a partire dalla cosiddetta fase 2. “I datori di lavoro rischiano di incorrere in responsabilità insostenibili qualora si dovessero registrare contagi sul luogo […]

Cig: perdita media in busta paga di 472 euro per un totale di 3,5 mld al mese

Circa 472 euro (36%) è la perdita media mensile in busta paga dei lavoratori italiani che beneficeranno di cassa integrazione, ordinaria e straordinaria, per l’emergenza Coronavirus. Una perdita che tende a salire più è alta la retribuzione del lavoratore interessato dal trattamento. Si va, dunque, da una decurtazione media del 25% per le professioni non […]

Mondo retail, lo scontro sui canoni di locazione

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Giulia Comparini, partner dello studio legale Cocuzza e Associati ed esperta di diritto immobiliare e commerciale, interviene ai microfoni di Tempi Legali sullo scontro in atto tra landlord e tenant sui canoni di locazione. “Molti retailer hanno iniziato a sospendere il pagamento dei canoni di locazione e si è creato uno scontro con i proprietari. […]

Finanziamenti alle imprese, troppa discrezionalità alle banche

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Riccardo Acernese, partner dello studio di avvocati e commercialisti LS Lexjus Sinacta, spiega ai microfoni di Tempi Legali le norme inserite nel Decreto Liquidità a favore delle pmi. “La durata del finanziamento non può essere superiore ai 72 mesi. Quindi di fatto non c’è un termine fisso, ma viene lasciata alla negoziazione tra le parti […]

I reati fiscali entrano nella 231

Il 17 dicembre 2019 il Senato ha definitivamente approvato la legge n.157 del 2019 di conversione del decreto legge n.124 del 2019 recante disposizioni urgenti in materia fiscale. Tra le modifiche più rilevanti del decreto, ribattezzato dal Governo “manette agli evasori”, ci sono l’inasprimento delle pene per gran parte dei reati tributari, l’abbassamento di alcune […]

Le voci della crisi: la risposta dei professionisti

Sono state settimane drammatiche quelle che hanno caratterizzato l’uscita di questo numero “straordinariamente” doppio di Le Fonti Legal. Giornate che hanno stravolto la nostra vita personale e professionale, in cui ci siamo dovuti reinventare e riorganizzare. E la risposta, da parte nostra, non poteva che essere una: aumentare i canali e l’offerta di informazione. È […]

Cassa integrazione, serve una legge speciale per semplificare le procedure

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Nino Carmine Cafasso, giuslavorista e consulente del lavoro, interviene ai microfoni di Tempi Legali sui ritardi nel pagamento delle domande di cassa integrazione dell’Inps, previsto per metà aprile ma che non arriverà prima di metà maggio.   Circa tre milioni di imprese si sono rivolte all’Inps, è chiaro che ci vuole un certo tempo tecnico […]

Come cambierà il processo di internazionalizzazione delle imprese

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Giovanni Battista Martelli, amministratore delegato dello studio Martelli & Partners spa,  illustra il beauty contest lanciato dallo studio per sostenere le pmi in crisi che puntano sull’internazionalizzazione e fa il punto sull’impatto Covid19 sulle strategie delle imprese che vogliono andare all’estero. “Il processo di internazionalizzazione cambierà radicalmente: le aziende che vogliono presentare un prodotto all’estero […]

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.