Cig: solo il 6% dei lavoratori ha ricevuto l’anticipo bancario

Solo 6 lavoratori su 100 hanno ricevuto l’anticipo della cassa integrazione dalle banche. E non va meglio per i prestiti garantiti al 100% dallo Stato in favore delle piccole e medie imprese: a fronte di 165 mila richieste pervenute dal 17 marzo al 13 maggio 2020 al Fondo di Garanzia solo il 6,2% sono state […]
Omesso versamento d’imposta, rischio esplosione di reati tributari

Francesco Colaianni, fondatore dell’omonimo studio legale e tributario, parla degli effetti della crisi di liquidità da parte delle imprese sul contenzioso penale tributario. “Nonostante i rinvii dei termini per i versamenti, molti imprenditori si potrebbero trovare di fronte a una crisi di liquidità e a una scelta ben precisa: pagare i dipendenti, intraprendere una procedura […]
Finanziamenti alle imprese, no alla sostituzione di debiti vecchi da parte delle banche

Tommaso Senni, fondatore dello studio legale Senni & Partners, dà le istruzioni agli imprenditori per riuscire a ottenere finanziamenti senza incorrere in comportamenti non conformi alla normativa da parte delle banche. “Le imprese devono sollevare con forza i disallineamenti tra i comportamenti della banca e la normativa: parlo dell’applicazione di commissioni o tassi di interesse […]
Salute, lavoro, privacy: come risolvere il conflitto tra diritti costituzionali

Ciro Cafiero, fondatore dello studio legale Cafiero Pezzali e associati, spiega come bilanciare tre diritti delle persone costituzionalmente garantiti ma entrati in conflitto in questa fase di emergenza. “Nella prima fase della crisi distinguiamo tra le imprese che non hanno potuto arrestare le produzioni, dove è stato garantito il diritto al lavoro, ma non quello […]
Maurizio Del Conte nuovo of counsel del labour di Gattai Minoli Agostinelli & Partners

L’assemblea dei soci di Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha approvato l’ingresso di Maurizio Del Conte nel dipartimento labour dello studio con la qualifica di of counsel. Maurizio Del Conte è professore ordinario di diritto del lavoro presso l’Università Bocconi, è stato dal 2015 al 2019 Presidente dell’ANPAL – agenzia per le Politiche Attive del […]
Legance con Banco di Sardegna nella conversione obbligatoria delle azioni di risparmio

Legance – Avvocati associati ha assistito il Banco di Sardegna, società facente parte del gruppo BPER, nell’operazione di conversione obbligatoria delle proprie azioni di risparmio, quotate sull’MTA, in azioni privilegiate della medesima banca annunciata in data odierna. L’operazione, che sarà sottoposta al voto assembleare, comporterà ove approvata il delisting delle azioni di risparmio dall’MTA. Il […]
Smart working: come affrontare la “fase 2”

Sergio Alberto Codella, avvocato giuslavorista e co-founder di Smart Working Day, spiega come implementare un modello di smart working adatto a datori di lavoro e lavoratori nella fase successiva all’emergenza. “La prima regola è: non avere paura. Lo smart working è un modello “win win” per datori di lavoro e lavoratori. Per attuare un modello […]
Crediti deteriorati, agevolate le operazioni di cartolarizzazione

Alessandro Dagnino, managing partner di Lexia Avvocati, illustra le novità in materia fiscale introdotte dal governo e le opportunità per le imprese. “Una misura positiva consiste nella possibilità, per le imprese, di trasformare in crediti di imposta una quota del valore dei crediti commerciali deteriorati, attraverso un’operazione di cartolarizzazione. Se, per fare un esempio, l’impresa […]
Tutti gli studi coinvolti nel closing per Esselunga

Gli studi legali White & Case, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners e Pirola Pennuto Zei & Associati hanno assistito Giuliana Albera Caprotti e Marina Sylvia Caprotti (rispettivamente vedova e figlia del fondatore di Esselunga) nell’acquisizione del 30% del capitale della holding Supermarkets Italiani detenuto da Giuseppe Caprotti e Violetta Caprotti, assistiti rispettivamente da Linklaters […]
No profit, il supporto degli studi legali

Spartak Kodra (Herbert Smith Freehills) illustra l’iniziativa dello studio e dell’associazione Pro Bono Italia a supporto delle realtà del mondo no profit. “Abbiamo avviato questo progetto con Pro Bono Italia per rispondere all’impatto dell’emergenza sanitaria sul mondo no profit. Le problematiche infatti vanno dalla sospensione del mutuo, alla rescissione dei contratti o alla necessità di […]