Il “consenso informato” nelle strutture ospedaliere

Il modello, imposto dalla normativa, si colloca all’interno di un percorso terapeutico che lo qualifica come strumento di compliance e gestione del rischio. Ecco perché. La legge 219/2017 (“Norme in materia di consenso informato e di trattamento”) ha avuto, nel nostro ordinamento, un impatto certamente innovativo, soprattutto laddove ha previsto che “ogni persona maggiorenne e […]
“Così diventeremo una digital telco”

Quattro gruppi di lavoro interfunzionali per la Gdpr e, per il 2018, l’integrazione delle funzioni regolamentari e legali. Ecco alcune strategie del colosso della telefonia. La digitalizzazione e, più di recente, il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali ( GDPR) hanno inciso significativamente sul settore delle telecomunicazioni. Per leggere interamente il presente articolo […]
Morri Rossetti nel processo di integrazione tra Aldera Monte e Sanremo Foods

Lo Studio Legale Morri Rossetti nel percorso di integrazione tra Aldera Monte e Sanremo Foods, che riguarderà l’attività di produzione e commercializzazione della pasta fresca. Morri Rossetti ha assistito Sublimis S.p.A., azionista di riferimento di Aldera Monte S.r.l., nella definizione e nella realizzazione di un processo di integrazione delle realtà aziendali facenti attualmente capo alla […]
Luca Failla vince con Adecco davanti la Corte di Cassazione

Adecco vince avanti la Corte di Cassazione in tema di riparto di responsabilità fra agenzia e azienda utilizzatrice in caso di infortunio del lavoratore somministrato durante la missione. Luca Failla, Founding Partner di Lablaw, coadiuvato da Elisabetta Cassaneti, ha assistito con successo Adecco – società leader del settore della somministrazione – in un delicato contenzioso […]
Obiettivo: recuperare fiducia nelle istituzioni

Nei fatti la riforma Orlando sta dimostrando alcune criticità mentre il whistleblowing è ancora lontano dalla nostra cultura. E mancano gli strumenti giuridici per affrontare i crimini transnazionali. È quanto sostiene Giuseppe Fornari. [auth href=”https://www.lefonti.legal/registrazione/” text=”Per leggere l’intero articolo devi essere un utente registrato. Clicca qui per registrarti gratis adesso o esegui il login per […]
Tra social e flessibilità: le nuove frontiere del lavoro

I rapporti lavorativi sono cambiati notevolmente negli ultimi anni. Complici il whistleblowing e la rivoluzione digitale. Quest’ultima ha favorito forme più fl essibili di prestazione lavorativa e un ruolo di primo piano dei social media. Olimpio Stucchi, socio fondatore di Uniolex Stucchi & Partners, ha spiegato a Le Fonti Legal le applicazioni nazionali ed europee […]
CMS e BonelliErede nell’acquisizione di Cuki da parte del Gruppo Melitta

CMS e BonelliErede hanno assistito il Gruppo Melitta nell’acquisizione del 100% di Cuki. CMS ha assistito la multinazionale Melitta Group Management GmbH & Co. KG per l’acquisto del 100% delle azioni della società Cuki Group SpA (“Cuki”), leader di mercato in Italia nel settore del packaging alimentare con i marchi Cuki® e Domopak®. Cuki nel […]
Rödl & Partner con Regione Veneto nel rilancio della Pedemontana

Il dott. Claudio Finanze, Associate Partner dello studio Rödl & Partner, ha ottenuto il parere positivo dell’Agenzia delle Entrate sulla possibilità da parte di Regione Veneto di detrarre l’IVA sui costi della concessione della Superstrada Pedemontana Veneta. Si tratta di un esito innovativo che pone in questo modo l’ente pubblico nella stessa posizione fiscale di […]
GDPR e Data Privacy al centro del seminario organizzato da Canova Club e Clifford Chance

Cresce il focus dello Studio sul Tech e sulle sfide poste dalle innovazioni digitali. Il Tech Group di Clifford Chance: team cross-practice con specialisti in tutte le aree del diritto. Si è tenuto ieri presso gli uffici milanesi di Clifford Chance il seminario “GDPR e la nuova privacy, dalla teoria alla pratica”, facente parte del […]
DLA Piper con SAXA GRES per l’emissione del Grestone Bond

DLA Piper ha assistito Saxa Gres S.p.A. nell’emissione del nuovo prestito obbligazionario “Grestone Bond a Tasso Fisso – Scadenza 2023” di importo nominale complessivo fino a Euro 75 milioni e nella relativa ammissione a negoziazione sul sistema multilaterale di negoziazione “Third Market” di Vienna. Il prestito obbligazionario, destinato ad investitori qualificati, è stato sottoscritto in […]