
Nuova legge sulla Cybersicurezza: cosa cambia per le pubbliche amministrazioni e le imprese
Nuova Legge sulla Cybersicurezza 2024: regole aggiornate per PA e imprese, obblighi di notifica e requisiti di sicurezza nei contratti.
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
Nuova Legge sulla Cybersicurezza 2024: regole aggiornate per PA e imprese, obblighi di notifica e requisiti di sicurezza nei contratti.
La formazione continua per gli avvocati è obbligatoria e non personalizzabile. La sentenza CNF n. 91/2024 ribadisce l’importanza dell’aggiornamento costante
L’Unione delle Camere penali ha proclamato un’astensione dalle udienze per denunciare il grave sovraffollamento e i suicidi nelle carceri italiane.
PDUA è la nuova piattaforma gratuita per avvocati, offerta da Cassa Forense: accesso ai documenti, gestione PCT, firma digitale e
Con la sentenza n. 121 depositata giovedì 4 luglio 2024, la Corte Costituzionale ha stabilito che il gratuito patrocinio è
Il 27 giugno 2024, nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari a Milano, si è tenuta la XIV
Il settore legale in Italia sta attraversando una fase di cambiamento e trasformazione. Nonostante la diminuzione delle vocazioni tra i
Pneumax, multinazionale attiva da oltre 40 anni nello sviluppo e produzione di tecnologie per l’automazione industriale, acquisisce il 90% di
Il lancio del nuovo Le Fonti Legal e la sua menzione su Adnkronos segnano un significativo passo avanti nell’offerta di
Sovranità popolare, premierato e altri temi: le parole dell’ex ministro della Giustizia Marta Cartabia.
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”