
Il ruolo dell’AI nel sistema di compliance
L’intelligenza artificiale può rappresentare un valido supporto alle attività di compliance aziendale.
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
L’intelligenza artificiale può rappresentare un valido supporto alle attività di compliance aziendale.
Modelli organizzativi cross border per le aziende italiane e per quelle straniere operanti in Italia.
Un approccio integrato nella gestione della compliance aziendale.
Con l’estate non poteva mancare il giro di nomine o cambi di governance interni agli studi legali d’affari.
Si conferma la vocazione “al maschile” per Chiomenti.
Finalmente è scattata l’ora delle riforme. Un anno fa, di questi tempi, immaginavamo “l’autunno caldo delle professioni”. Ora, lo possiamo
A vent’anni dall’introduzione del D.Lgs. 231/2001, che ha sancito la responsabilità amministrativa da reato degli enti, il tema della compliance
lI tema della sostenibilità ambientale e dell’efficientamento energetico tocca anche il sistema portuale italiano.
Investire sulle energie alternative e semplificare le procedure di autorizzazione. Sono queste alcune delle priorità per il raggiungimento dell’efficienza energetica.
Abolizione del tetto per i subappalti da novembre 2021, pari opportunità nelle assunzioni per i contratti di affidamento delle opere
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.