ArcelorMittal, con Cleary e GOP, vince a Milano

Rigettato il reclamo proposto dal Codacons contro ArcelorMittal.

Il Tribunale di Milano ha infatti integralmente rigettato il reclamo proposto dal Codacons avverso l’ordinanza con cui, lo scorso 6 marzo, era stato dichiarato estinto il giudizio cautelare promosso da Ilva in Amministrazione Straordinaria (e altre società del gruppo ammesse alla stessa procedura) nel contesto della controversia con AM InvestCo Italy, ArcelorMittal Italy e altre società del gruppo ArcelorMittal relativa al contratto di affitto di rami d’azienda comprendenti lo stabilimento Ilva di Taranto.

Accogliendo le argomentazioni di ArcelorMittal e Ilva, il Tribunale di Milano ha respinto il reclamo del Codacons, ritenendolo un mero interveniente adesivo privo di un “potere autonomo di impugnazione”. Il Tribunale ha anche statuito che la controversia ha “natura contrattuale” e, dunque, è estranea agli interessi che il Codacons è legittimato a tutelare in base alle applicabili disposizioni. Il Tribunale di Milano ha altresì condannato il Codacons a rifondere le spese di lite alle parti reclamate.

Nel procedimento di reclamo, le società del gruppo ArcelorMittal sono state assistite da Cleary Gottlieb, con un team composto dagli avvocati Giuseppe Scassellati Sforzolini, Ferdinando Emanuele, Francesca Gesualdi e Andrea Mantovani, che hanno lavorato in coordinamento con i Colleghi di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, avvocati Francesco Gianni, Elisabetta Gardini e Raffaele Tronci, anche per gli aspetti di diritto amministrativo.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.