Cassa integrazione, serve una legge speciale per semplificare le procedure

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Nino Carmine Cafasso, giuslavorista e consulente del lavoro, interviene ai microfoni di Tempi Legali sui ritardi nel pagamento delle domande di cassa integrazione dell’Inps, previsto per metà aprile ma che non arriverà prima di metà maggio.

 

Circa tre milioni di imprese si sono rivolte all’Inps, è chiaro che ci vuole un certo tempo tecnico per lavorare tutta questa mole di domande. Se il Governo avesse introdotto una semplificazione delle procedure, magari con una legge speciale, non ci troveremmo ora davanti a lungaggini burocratiche di questo tipo. Ci sono poi categorie che soffrono più di altre, come gli artigiani che per una legge passata devono utilizzare un percorso per la richiesta di cassa integrazione non previsto dal decreto Cura Italia, con ulteriori lungaggini”.

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Intelligenza green, le best practices aziendali per creare valore: l’opinione dell’Avv. Consuelo Basile

Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Il 9 ottobre tornano i Le Fonti Awards

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.