Effetto Covid su urbanistica ed edilizia: come cambieranno le città

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Andrea Di Leo, partner fondatore di Legal Team e specializzato nel settore dell’urbanistica e dell’edilizia, racconta a Tempi Legali qual è stato e quale sarà l’impatto dell’emergenza sanitaria su ricettività, mobilità e in generale sulla riorganizzazione degli spazi delle città.

“Cosa ne sarà della ricettività? Il dibattito è aperto sullo sviluppo della ricettività extra alberghiera, che potrebbe trovare spazio in un sistema dominato dalla ansietà della vicinanza sociale. Anche per quanto riguarda la mobilità, la micro mobilità individuale potrà subire un ulteriore incentivo. In generale è necessaria una sburocratizzazione e una uniformità delle 21 legislazioni edilizie regionali. In questo senso, è aperto il dibattito sulla revisione del Testo Unico dell’Edilizia”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.